Recensioni dei concerti più significativi
Recensione live
Avishai Cohen Quartet al Grey Cat Festival
Nella splendida cornice della Rocca Pisana di Scarlino, ospite del festival maremmano, il quartetto di Avishai Cohen ha fornito una prova maiuscola di disciplina, coesione ed equilibrio tra forma e creatività.
Fano Jazz By The Sea: «la musica ti guida, il territorio ti accoglie»
Il resoconto del festival marchigiano.
Albinea Jazz 2025
Il resoconto del festival di Albinea, che si è tenuto nei giorni 21 e 23 luglio.
Steve Coleman & Five Elements aprono Valdarno Jazz
Con i Five Elements Steve Coleman compendia al meglio alcuni degli elementi distintivi della sua poetica di compositore. il retroterra jazz e blues della natia Chicago; il funk che rappresenta fedelmente le tensioni urbane di New York; le strutture poliritmiche a suo tempo sperimentate a Cuba.
Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth
Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.
Südtirol Jazzfestival Alto Adige, dal 27 giugno al 6 luglio 2025
Il resoconto del festival che si è tenuto dal 27 giugno al 6 luglio in Sud Tirolo
Lana Meets Jazz, Lana, dal 10 al 15 giugno 2025
Il resoconto del festival che si è tenuto in Alto Adige.
I Poeti del Piano Solo, VI edizione
La sesta edizione della rassegna fiorentina ha messo a confronto pianisti di tre generazioni diverse e di provenienza geografica e culturale differente, con l'obiettivo di documentare modalità distinte di coniugare il linguaggio jazzistico sotto il minimo comun denominatore dell'improvvisazione.
Pierre Jodlowski per Maggio Elettrico
L'egregio lavoro del centro Tempo Reale di Firenze ha portato all'attenzione del pubblico la lucida poetica del compositore francese Pierre Jodlowski, segnatamente con tre delle sue creazioni per pianoforte e live electronics
Chigiana Percussion Ensemble allo Scompiglio
L'evento dello Scompiglio ha messo giustamente in luce aspetti diversi e coniugazioni attuali di ciò che si intende per minimalismo, lungi da visioni cristallizzate e interpretazioni di maniera. Ne hanno fornito una prova esemplare i quattro giovanissimi membri del Chigiana Percussion Ensemble, sotto al guida di Antonio Caggiano