HomeNews

News

Lucia Ianniello: anteprima del video di Feronia

In anteprima per Musica Jazz il video di Feronia, brano della trombettista campana che fa parte del disco Keep Left and go straight South, pubblicato dalla Filibusta Records.

Jazzinsieme a Pordenone, dal 23 maggio al 2 giugno

Dal 23 Maggio al 2 Giugno il centro di Pordenone si anima con concerti ed eventi collaterali.

Summertime, dal 7 giugno al 6 agosto

La stagione estiva di musica e spettacoli della Fondazione Musica per Roma che si tiene alla Casa del Jazz.

Umbria Jazz: il programma della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria

Gli appuntamenti alla Galleria Nazionale dell'Umbria. Da oggi in vendita i biglietti.
- Advertisement -
Sant'Elpidio Jazz
GleAm

Monfrà Jazz Fest, dal 14 giugno all’8 settembre

Settima edizione del festival piemontese che dal 2018 porta il pubblico in un viaggio immersivo tra musica, natura, enogastronomia e siti UNESCO.

Conad Jazz Contest 2024: ultima occasione

Conad e Fondazione Umbria Jazz annunciano ufficialmente l'estensione delle date di iscrizione al Conad Jazz Contest 2024. Le date di iscrizione al Contest, dedicato ai giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, sono estese infatti, fino al 29 maggio 2024.

I Poeti del Piano Solo

Giustamente dedicata da Stefano Maurizi a Luca Flores, suo maestro e riferimento, scomparso nel 1995, la rassegna ha confermato la propria vocazione: documentare varie espressioni del pianismo contemporaneo, anche contigue al jazz, in armonia con l’arte, l’architettura e la storia di Firenze.

Vitamine Jazz al Sant’Anna di Torino, 20 maggio

Vitamine Jazz, il più articolato, ampio e longevo programma al mondo di esecuzioni di jazz realizzate in un ospedale, giunge a quota quattrocento.
- Advertisement -
Sant'Elpidio Jazz
GleAm

Time Out: festival e concerti dal 14 al 21 maggio

Time Out, dal 14 al 21 maggio: programmi di festival e concerti della settimana.

Pillole dal Torino Jazz Festival 2024

Stefano Zenni ha progettato un festival moderno per attrarre sia il pubblico giovanile che gli storici appassionati di jazz, in una serie di locazioni varie ed sparse in tutta la città dal centro alla periferia. Alla musica ha affiancato anche molto cinema di grande interesse e una serie di conferenze e presentazioni. Il pubblico ha premiato queste scelte controcorrente con il tutto esaurito per quasi tutti gli eventi del festival. un successo che non si vedeva da anni nello spirito del pluralismo e della partecipazione.

Sant'Elpidio Jazz
GleAm