I tre capitoli di Anoushka Shankar: tra Jazz, Dancefloor e Goa Trance
Anoushka, come nasce l’idea dei tre capitoli e qual è il messaggio?
L’idea della trilogia dei Chapters mi è venuta in un caffè di Goa...
Intervista a Manuel Caliumi
Residente a Bologna ma originario di Carpi, il sassofonista Manuel Caliumi è uno dei più interessanti giovani interpreti italiani del suo strumento. Negli ultimi...
Dado Moroni: un uomo in swing
Dado Moroni è uno dei nostri pianisti jazz più rappresentativi. È dotato di un senso dello swing che lo avvicina ai grandi pianisti afro-americani,...
Intervista a Myra Melford
Myra Melford, grazie per averci concesso questa intervista anche se hai poco tempo: tra poco ti esibirai sul palco del Teatro Donizetti con il...
Unlimited. Intervista a Enrico Pieranunzi
Il pianista romano sarà in concerto in trio il 16 giugno presso a Pavia presso l’Almo Collegio Borromeo per la rassegna La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Ne parliamo con lui.
«Lema». Intervista a Paolo Angeli
Nuovo album per il compositore e chitarrista sardo. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.
Mario Rusca: 4th Dimension
Nato a Torino nel 1937, Mario Rusca è una figura centrale della scena jazzistica italiana, e in particolare milanese. Pianista di solida formazione classica,...
Kurt Elling & Yellowjackets: celebrate Weather Report
Ci sono repertori che non si possono semplicemente eseguire: vanno attraversati. Quello dei Weather Report, per esempio. Un universo musicale che ha mescolato rigore...
Alessandro Di Liberto: Roots and Love
Sardegna nel cuore. Ascoltare il nuovo album del pianista Alessandro Di Liberto è come aprire un taccuino Moleskine per leggere ricordi ed emozioni di...
David Murray: Il ritorno dell’eroe
Ciao David, vorrei iniziare questa intervista partendo dal tuo ultimo disco «Birdly Serenade», un ottimo modo per celebrare il tuo Settantesimo compleanno.
Oh sì, lo...
