Casa del Jazz: International Jazz Day, 30 aprile

Gli appuntamenti alla Casa del Jazz di Roma per celebrare l'International Jazz Day.

- Advertisement -

Ore 11
Saint Louis College of Music presenta:
“Il Jazz Italiano – Una storia sconosciuta. Incontri dell’Archivio del Jazz a Roma”.
a cura di Paolo Marra
“La nuova generazione di jazzisti. Le formazioni dei primi anni ’80”
Con la partecipazione di
RITA MARCOTULLI
ENZO PIETROPAOLI
ROBERTO GATTO

Ore 18 e 21
SARATHY KORWAR
KALAK
Alistair Macsween, sintetizzatori
Tamar Osborn, sassofono
Sarathy Korwar, batteria+percussioni

DOMENICA 30 APRILE 2023
CASA DEL JAZZ ORE 18 e ORE 21
Biglietto 15 euro
La Casa del Jazz festeggia la Giornata Mondiale del Jazz con una giornata di appuntamenti speciali. Alle 11 il Saint Louis College of Music presenta l’incontro “Il Jazz Italiano – Una storia sconosciuta. Incontri dell’Archivio del Jazz a Roma” a cura di Paolo Marra. Nel corso dell’incontro sarà affrontato il tema “La nuova generazione di jazzisti. Le formazioni dei primi anni ’80” con l’intervento e l’esibizione dal vivo di Rita Marcotulli al pianoforte, Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Roberto Gatto alla batteria.  Nella seconda parte della giornata doppio appuntamento alle 18 e alle 21 con il batterista, compositore e produttore indiano Sarathy Korwar una delle più originali e avvincenti voci della scena jazz inglese. La sua musica si fonde con il jazz, l’elettronica, il folk indiano e influenze classiche che si incentrano sulla decolonizzazione, il senso di comunità, di razza e trascendenza. Korwar presenterà insieme a Tamar Osborn al sassofono e Alistair Macsween ai sintetizzatori il suo terzo album KALAK,  un manifesto indo-futurista che segue attraverso un ritmo ben preciso il passato e il presente, ponendosi allo stesso tempo come punto di partenza verso una strada ancora da percorrere. Una celebrazione della cultura musicale e letteraria Sud asiatica che si intreccia con la spiritualità e un senso di comunità in previsione di un futuro migliore che si può originare proprio da quelle fondamenta.
Il concerto delle h.21 sarà eccezionalmente trasmesso in diretta da Radio Tre quale celebrazione dell’International Jazz Day

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.