Luca Aquino «Aqustico Vol. 2»

- Advertisement -

AUTORE

Luca Aquino

TITOLO DEL DISCO

«Aqustico Vol. 2»

ETICHETTA

Riverberi


Aquino e Ioanna, entrambi campani (uno beneventano, l’altro avellinese), tornano a incidere in duo quattro anni dopo «aQustico». Nove i brani, tutti del trombettista tranne La danza delle cicogne del fisarmonicista e – un po’ a sorpresa – Lei di Aznavour (con percussioni aggiunte) La presenza di Ioanna dà, per indole, corpo al lavoro, laddove Aquino, con quel suo modo inconfondibile di soffiare nei suoi ottoni, alona il tutto di sinuosità e di un respiro assolutamente particolari.

La copertina, opera di quel Mimmo Paladino che con la materia ha già dimestichezza (vedi «Henna» di Lucio Dalla), raffigura una bicicletta stilizzata, essenzialissima, giusto pendant alla passione di Aquino, che in effetti, in estate, avrebbe dovuto compiere un bike tour da Benevento a Oslo cui ha dovuto invece rinunciare a causa di una paresi facciale (pare ritenterà). Tra questi due poli geografici, distanti quattromila chilometri, sta peraltro un po’ l’essenza di questo album, posto a un ideale crocevia fra memoria folk di un sud mai eluso (specie da Ioanna) e sonorità, per contro, squisitamente nordiche (anche per l’uso, peraltro mai strabordante, dell’elettronica). Disco fascinoso quanto lucido e coerente.

Bazzurro

[da Musica Jazz, novembre 2017]


DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Luca Aquino (tr., flic., elettr.), Carmine Ioanna (fis., elettr.); Gianpiero Franco (perc.) agg. in 2 brani.

DATA REGISTRAZIONE

Vairano Patenora, aprile 2017.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).