Antonio Marangolo «Muerte por chocolate»

- Advertisement -

AUTORE

Antonio Marangolo

TITOLO DEL DISCO

«Muerte por chocolate»

ETICHETTA

Incipit

 


 

Nell’intervista a Musica Jazz di maggio 2015, Marangolo parlava con convinzione di questo album e di questo trio: la ferrea, quasi crudele ricerca di un sound ben definito, tenoristico (in particolare attraverso un ascolto quanto mai esclusivo di Ben Webster) e di gruppo; la necessità di suonare insieme con pervicacia; e altri dettagli, come il voler restituire tutta la bellezza melodica di Donna Lee attraverso una staccatura più larga, o il recupero dell’amato Scarlatti (Sonata 208, il resto del materiale è a firma Marangolo). Sono tutti elementi che si ritrovano puntualmente nel disco, in particolare la forza del trio, superiore – come si dice in questi casi – alla somma delle individualità. Dopo un avvio persino un po’ calligrafico, il cd prende il largo con il terzo brano, Vincent Rest Land, e non lo lascia più, navigando in acque che sanno esemplarmente sposare rigore e fruibilità, geometrie corali veramente invidiabili, fortemente identitarie (quel suono brunito, largo, concreto, discorsivo ma senza orpelli) e impeccabilità dei contributi singoli. Insomma: eccezionalità nella (almeno apparente) normalità.

Bazzurro


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Antonio Marangolo (ten., p. el.), Dino Cerruti (cb.), Rodolfo Cervetto (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Toirano, 12 e 13-2-15.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Marangolo Brothers Groove Agency «Live! In Jaci&Jazz Acireale Jazz Festival»

AUTORE Marangolo Brothers Groove Agency
TITOLO DEL DISCO «Live! In Jaci&Jazz Acireale Jazz Festival»
ETICHETTA Sajamastra

In edicola Musica Jazz di ottobre 2018

In edicola il numero di ottobre 2018, con Wayne Shorter, Dexter Gordon, Johnny Hodges, Maurizio Giammarco, Geoff Dyer, Thomas De Pourquery, Antonio Marangolo, Dafnis Prieto, Soft Machine e molti altri. Le anticipazioni delle rubriche e degli articoli: la cover story, il dossier, le interviste, le recensioni e l'esclusivo CD allegato.