Janne Mark «Continent»

- Advertisement -
AUTORE Janne Mark

TITOLO DEL DISCO

«Continent» ETICHETTA Act Music
Una musica soffiata, così come sospira nella tromba Henriksen. Una musica che avvolge nelle nubi terse e ricche di suoni che mutuano alla tradizione scandinava agghindata di jazz. La voce di Janne Mark è di quelle sicure, ferme e fredde: punge come un aculeo l’aere musicale disegnato da un ricco – e variegato – assetto strumentale. E se Altid allerede eisket sembra accompagnare re Claudio e la regina Gertrude a passeggio per Elsinora, Har døden taget noget fra dig så giv det tilbage racchiude il lirismo scandinavo e, nello stesso pugno, tiene ferma la struttura della ballad. Il gruppo ha il passo sicuro, ricco di monili e orpelli di cui non si può fare a meno per la musica ordita. I tempi sono tutti addomestica al trotto rinascimentale, con marce settecentesche (Kingsfold) dove la tromba di Henriksen svetta con la voce della Mark. Ed è sempre Henriksen che mette mani in July, scolpendo di jazz una marmorea composizione. C’è tanta romantica bellezza, non melensa, mai melliflua, sempre viva anche lì dove si prostra al minimalismo (Talad Chriosta) o alle sinfoniche seicentesche britanniche folate di O du min Immanuel. Janne Mark e i suoi sodali evocano un repertorio prezioso, affrescandolo dei colori della Scandinavia più nuovi e vermigli. Ayroldi  

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Janne Mark (voc.), Arve Henriksen (tr., voc., elettronica), Henrik Gunde (p., harmonium, mellotrone, vib.), Nils Økland (viola, viol.), Esben Eyerman (cb.), Bjørn Heebøl (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jacopo Fagioli

Jacopo, al secondo album, vuoi provare a raccontare il tuo percorso artistico ai lettori? Suono la tromba perché da piccolo ho visto Roy Paci suonare...

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...