Sachal Vasandani & Romain Collin «Midnight Shelter»

- Advertisement -
AUTORE Sachal Vasandani & Romain Collin TITOLO DEL DISCO «Midnight Shelter» ETICHETTA Edition Records
Quando una bella voce incontra un pianoforte duttile e romantico, ma con una spruzzata di energia, il risultato non può che essere emozionante. Vasandani ha una voce tale da creare atmosfere indimenticabili anche se leggesse i codici Ateco; Collin tiene a mente le capacità e le corde vocali di velluto blu del suo sodale e dipinge armonie e crea ritmi impliciti con magistrale naturalezza. Undici brani che mettono insieme tanta bella musica, non imbolsita, che il panorama musicale dei songwriter abbia potuto offrire. Troviamo Nick Drake con River Man, con il pianoforte di Collin che si fa scuro e la voce di Vasandani suggerisce le parole. Troviamo la premiata coppia Lennon-McCartney con Blackbird, qui resa ancor più bella dall’essiccazione degli accordi. Spunta un Bob Dylan poco aduso, quello di Don’t Think Twice, It’s All Right e la voce di Vasandani si alza di tono e trova luminosità nel fraseggio deciso del pianista franco-americano. C’è Wayne Shorter con Dance Cadaverous che si mette a cantare con le parole e la voce di Vasandani: operazione riuscita, che non maschera le dissonanze e né il vocalist statunitense prova a fare i geroglifici per sostituirsi al sassofono di Shorter. Non solo interpretazioni o rivisitazioni: Vasandani e Collin ci regalano anche due perle autentiche. La prima è del cantante, Love Away, un brano che fa ondeggiare la testa nonostante lo svolgimento cameristico. One Last Try è il dono firmato da Collin, di struggente bellezza dal profumo francese. Ayroldi Pubblicata sul numero di novembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Sachal Vasandani (voc.), Romain Collin (p.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 11 e 12-7-20.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.