Eric Dolphy «The Complete Latin Jazz Sides»

- Advertisement -

AUTORE

Eric Dolphy

TITOLO DEL DISCO

«The Complete Latin Jazz Sides»

ETICHETTA

Phono

 


 

Eric Dolphy sembra qui ospite del Latin Jazz Quintet ma, dalle formazioni, finisce per risultarne l’unico elemento stabile. Il cd contiene «Caribé» e «The Latin Jazz Quintet & Eric Dolphy». È il Dolphy più insolito, permeato di calda latinità e disimpegno, che non vuol dire ruffianeria da balera: benché le letture edulcorate di You Don’t Know What Love Is e Lover possano far pensare male. Ma si rimane senza fiato quando in Blues In 6/8, Caribé, A Night In Tunisia e Mambo Ricci il contralto erutta valanghe di intervalli irregolari. Lo stakanovista del jazz aveva ben diritto di rilassarsi: nel solo 1960, l’anno del suo arrivo a New York, incise i primi tre album a suo nome più «Mingus Revisited», i Candid con Mingus e – tra il 19 e il 21 dicembre – «Jazz Abstractions» di Lewis e Schuller, «Free Jazz» di Coleman e il proprio «Far Cry» (E.P.).

Pavoni

 


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Eric Dolphy (alto, cl. b., fl.) con: Gene Casey, Arthur Jenkins (p.), Charlie Simons, Felipe Díaz (vib.), Bill Ellington, Bobby Rodriguez (cb.), Manny Ramos (batt., perc.), Juan Amalbert, Tommy López, Louie Ramírez (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

New Jersey, 19-8-60; New York, fine 1960.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).