Gary Peacock «Tangents»

- Advertisement -

AUTORE

Gary Peacock

TITOLO DEL DISCO

«Tangents»

ETICHETTA

ECM


Disco elegante, persino forbito, quasi in punta di penna, col contrabbasso largamente al centro delle operazioni, sul piano compositivo questa nuova tappa della discografia dell’ottantaduenne bassista di Burley (Idaho) lo vede firmare cinque brani, più due di Baron, uno di Copland, un altro a nome collettivo e, ancora, Spartacus di Alex North e Blue In Green di Miles Davis. Il modo di affrontarli è tutto sommato quello classico della formula in piano trio, al di là della citata centralità del contrabbasso piuttosto che, magari, del pianoforte. Le atmosfere sono di regola terse, nitide, di agevole lettura e ricezione, senza particolari colpi d’ala ma con una precisione e bellezza globale che lasciano comunque il segno in chi ascolta. Si segnalano in particolare, fra i temi peacockiani, gli iniziali Contact, parsimonioso e liquido ma in crescendo di temperatura, e December Greenwings, più deciso, ritmicamente libero, e il conclusivo Tangents, condotto in souplesse ma con felici sbalzi climatici, e poi ancora il breve Cauldron di Joey Baron, felicemente dialettico rispetto al totale nella sua maggiore affermatività, il collettivo Empty Forest, più concentrato e assorto, e In And Out, arioso (ma non per questo asettico) duetto fra Peacock e Baron, che lo firma.

Bazzurro

[da Musica Jazz, ottobre 2017]


DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Marc Copland (p.), Gary Peacock (cb.), Joey Baron (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Lugano, maggio 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Keith Jarrett: The Man of the Year

Le mie passeggiate con Keith Jarrett sottobraccio, le chiacchierate al ristorante davanti a un piatto di spaghetti, gli American greetings, cioè i biglietti gialli...

La musica viene prima di qualunque cosa

Sono passati sette anni dalla nota intervista con Ron Carter, che fu la nostra cover story del marzo 2017. Un incontro che fu lungo...

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!