Termoli Jazz Festival, dal 25 al 27 luglio

Decima edizione per il festival molisano.

- Advertisement -

Decima edizione di Termoli Jazz (Termoli, provincia di Campobasso), festival organizzato dall’Associazione Culturale Jack, con Michele Macchiagodena nel ruolo di presidente e direttore artistico, e realizzato grazie al patrocinio e al contributo dell’Amministrazione Comunale di Termoli e della Regione Molise.
La scena sarà quella di Piazza Duomo, ma i riflettori si accenderanno giovedì 25 luglio, alle 19:30, al ristorante BorgomastroBorgo Antico con il Sunset Talks, un approfondimento sulla musica, sulla comunicazione musicale e sul valore del festival, nell’ottica di attrarre il turismo culturale, in presenza di vari ospiti. Alle 22:00, il primo ospite sarà Ashley Henry, cantante, pianista e tastierista di grande talento apprezzato in tutto il mondo, che sarà accompagnato da Fernandez Yves al basso e da Rodriguez Tiss alla batteria. Il repertorio sarà incentrato sulle sue composizioni originali frutto di un’ibridazione comprendente soprattutto jazz e hip hop. A seguire, alle 23:00, DJ set.

La serata successiva, alle 21:30, sarà la volta di Kyoto, al secolo Roberta Russo (voce, synth e percussioni), che condividerà il palco con Toto Renzulli (synth).

Francesca Fiori

Un progetto che fonde l’elettronica con la tradizione pugliese. Alle 22:15, toccherà a Francesca Fiori e al suo reading di poesie. Poetessa e performer, nonché vincitrice di svariati concorsi nazionali, trasporterà gli ascoltatori in una sorta di dimensione parallela declamando le sue opere.

Daniela Pes
Foto di Piera Masala

Al termine, alle 23:00, ecco Daniela Pes (voce, tastiere ed elettronica) insieme a Maru Barucco (voce, tastiere ed elettronica) e Maria Giulia Degli Amori (percussioni).

DayKoda

In conclusione, sabato 27 luglio, ancora il Sunset Talk alle 19:30 presso il ristorante Borgomastro – Borgo Antico e, alle 22:00, il concerto di Daykoda (synth, tastiere ed elettronica) in piazza Duomo con Riccardo Sala (sax e synth), Andrea Dominoni (basso) e Matteo D’Ignazi (batteria). I brani di Andrea Gamba, alias Daykoda, rappresentano un viaggio immersivo fra l’elettronica e il jazz sperimentale, che creano suggestioni sonore assai stimolanti. Ad impreziosire la decima edizione di Termoli Jazz, sempre più nella direzione di un’impronta moderna e di una mescolanza di diversi stili del jazz, ci sarà la presenza del noto conduttore radiofonico Massimo Oldani, voce di Radio Capital, che sarà protagonista di interviste e talk show, della giornalista Anita Soukizy, già collaboratrice per Musica Jazz, che racconterà il festival in tutte le sue sfaccettature e la rinnovata partnership con Disisradio, webradio tutta molisana che più che partner è parte integrante del festival. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi.  https://www.facebook.com/termolijazz

https://www.instagram.com/termolijazz/

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Tower Jazz Composers Orchestra – Concorso internazionale di composizione

Nell'articolo «Scrivere per la Tower», pubblicato sul numero di Agosto della rivista, intervistando Piero Bittolo Bon abbiamo dato risalto al Concorso internazionale di composizione...

Mast Groove Connection, a Bari dal 26 agosto al 10 settembre

Seconda edizione della rassegna barese che si terrà in diversi luoghi della città: arena Airiciclotteri, Parco Rossani e arena della Pace.

«Finally». Intervista a Domenico Santaniello

Esce per la Caligola Records l’esordio discografico da leader del contrabbassista, compositore e docente di Lauro, in provincia di Avellino, ma residente in terra veneta da tempo.