Space Opera di Catherynne M. Valente

- Advertisement -

AUTORE

Catherynne M. Valente

TITOLO DEL LIBRO

«Space Opera»

EDIZIONI

21lettere


Qui aleggia David Bowie, anche se non c’è: o almeno, non se ne fa menzione. E’ un romanzo di quelli post: post fantascienza, post Space Oddity, post Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams, post Isaac Asimov, post Blade Runner, post punk. Insomma, la scrittrice americana sa il fatto suo e sa dipingere degli scenari letterari con una verbosità al fulmicotone, ricca di tutto. Bisogna seguire con attenzione la trama e l’intersecarsi dei personaggi. La competizione canora: a cavallo tra il festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest, che qui acquista una dimensione ultra-galattica è il perno di questo bel lavoro, carico di ironia, di comicità improvvisata, di un flusso sardonico che arriva e coinvolge il lettore. La fantasia “spaziale” della Valente è realmente senza confini e la singolare bellezza di questo libro è racchiusa nel sapere amalgamare i profili musicali con quelli letterari utilizzando come collante il frasario fantascientifico. Una serie di bordate, a occhi e orecchie attente, nei confronti delle competizioni canore (musicali, in generale) che sfornano vincitori e vinti da dare in pasto a un pubblico tanto vasto, quanto beota. Basti pensare che i Decibel Jones and The Absolute Zeros, gruppo glam rock oramai sciolto da anni, sforna i due imbolsiti finalisti della competizione canora. Il lettore incontrerà tanti soggetti-personaggi, tanta musica, anche il blues al quale è dedicato un capitolo (il ventisettesimo: Blues inconsistente), strumenti musicali, pianeti e quant’altro, che potranno essere presi così, con la sfrontatezza della lettura subitanea, oppure come metafore di qualcosa che circonda da decenni il mondo della musica.
Unico neo: la mancanza di un indice dei capitoli. Per il resto un’altra grande prova di coraggio e di maturità di una casa editrice che guarda lontano.
Alceste Ayroldi

PAGINE E PREZZO

Pagine 375; euro 18,00

LUOGO E DATA DI STAMPA

San Giovanni Persiceto, 2020

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jean-Paul “Bluey” Maunick degli Incognito

Gli Incognito sono tra i gruppi pionieri dell’Acid Jazz. Dal 1981 a oggi hanno sfornato decine e decine di successi anche del dancefloor. La band capeggiata da Bluey sarà in concerto il 20 luglio per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia.

Matteo Paggi: Words

Il talento del trombonista marchigiano, membro dei Fearless Five di Enrico Rava, sta ottenendo da qualche tempo una particolare attenzione. Ne parliamo quindi col diretto interessato in questa lunga intervista, che tocca un’infinità di argomenti. Intervista pubblicata sul numero di maggio 2024 della rivista Musica Jazz. 

Time Out: festival e concerti dall’1 all’8 luglio

Time Out: festival e concerti dall'1 all'8 luglio