ZAMBRINI / BODILSEN / MARETTI ANDERSEN «Quietly»

- Advertisement -
AUTORE Zambrini/Bodilsen/Maretti Andersen

TITOLO DEL DISCO

«Quietly» ETICHETTA Mingus Records
Un gruppo che suona come una voce unica per raggiungere la coesione perfetta. E la cui missione è fare musica con tranquillità e concentrazione assolute, allontanando dal proprio orizzonte lo stress del virtuosismo narcisistico fine a se stesso. Niente numeri fatti per stupire ma solo amore per l’interplay, per le mezze tinte e per il respiro più intimo del suono. Alla terza prova in sala di registrazione dopo l’esordio dedicato alle partiture di Fiorenzo Carpi («Pinocchio e altri racconti», 2019, Abeat) e il secondo capitolo dal titolo programmatico («Incontro», del 2021, stessa etichetta), Zambrini, Bodilsen e Maretti Andersen confermano il loro stato di grazia. Nel jazz sottilmente romantico e delicato del piano trio italo-danese, nato a Firenze nel 2017, tutto fluisce senza forzature, nel modo più pacato e naturale possibile. E gli otto brani di «Quietly» – sei cover più un paio di temi composti dal pianista milanese, Gaia e Ola Martinho – sono in gran parte ballad dal retrogusto pensoso e malinconico, che spaziano dal Charlie Haden di First Song al Gordon Jenkins di Goodbye fino al Jobim di Olha Maria. Tra i momenti di maggiore intensità vanno citati la ripresa di Alfie di Burt Bacharach – con Zambrini che sfoggia tutta la finezza del suo tocco, mentre Andersen è protagonista di un bel gioco di spazzole e Bodilsen si distende in un assolo dal felice gusto melodico – e Meu Bem, Meu Mal, un gioiello anni Ottanta di Caetano Veloso che il gruppo ripropone in una rilassata chiave di bossa nova. Franchi

DISTRIBUTORE

jazzmusic.lnk.to/quietly FORMAZIONE
Antonio Zambrini (p.), Jesper Bodilsen (cb.), Martin Maretti Andersen (batt.). DATA REGISTRAZIONE Copenaghen, 10-5-22.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Italia Jazz Club Music Contest: 14 e 15 novembre

I nomi degli otto finalisti che si esibiranno ad Acquaviva delle Fonti.

Time Out: festival e concerti dal 28 ottobre al 4 novembre

Time Out dal 14 al 21 ottobre: programmi di festival e concerti della settimana.

Jack DeJohnette, 1942-2025

Appena qualche mese fa, sulla sua pagina Facebook, Jack DeJohnette ricordava come uno dei momenti determinanti della sua crescita musicale fosse stato l’ascolto dal...