Vincent Meissner Trio «Bewegtes Feld»

- Advertisement -
AUTORE Vincent Meissner Trio

TITOLO DEL DISCO

«Bewegtes Feld» ETICHETTA ACT Music
Ha vent’anni. E sembra che suoni e padroneggi il pianoforte da quaranta. Messner non solo è giovane, ma è vitale e non fa nulla che possa sembrare scontato anche solo da lontano. Mette al servizio la sua vena pianistico-compositiva tipica europea con perle di saggezza mainstream. Vigoroso, strappa la musica, alterna nervosi assolo sincopati a pensosi e brillanti grappoli di note (Stadt land fluss). Irradia l’aere con calde sventagliate mutuate dalla classica contemporanea, alla quale fa costante riferimento in modo naturale, alternate a note pesate e immaginifiche tracce melodiche (Traum und erwachen), senza mai lasciarsi andare a un’unica soluzione ritmico-armonica. Zeimetz e Reichmann tengono sempre botta e banco, inventando misture ritmiche ora sussultanti (Lindenort) ora lineari e morbide (Gravity), senza mai inciampare nella trappola della banalità. La voce pianistica di Meissner è già personale e tiene in mano il bordone cambiando scena musicale in ogni brano, così in Wurmgott dove confluisce una velata vena romantica in una che la fa a pezzi e sorride ironica. Sa creare paesaggi sonori che mi muovono adiacenti tra il free e l’improvvisazione classica, regolando il muro del suono in modo impeccabile (Trichter). Insomma, in quindici brani tutti con il suo sigillo, Meissner sorprende e meraviglia chi lo ascolta per saper cucire magistralmente ogni lembo di musica come il più creativo degli stilisti della musica. E tutto ciò con la forza e la passione di chi ha vent’anni e un’autostrada davanti. Ayroldi Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Vicent Meissner (p.), Josef Zeimetz (cb.), Henri Reichmann (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Ludwigsburg, dal 15 al 17-1-2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Francavilla è Jazz, dal 3 al 7 settembre

Dodicesima edizione del festival che si tiene a Francavilla Fontana.

Odwalla & Baba Sissoko al Grand Hotel Billia per Open Papyrus Jazz Festival

Il celebre hotel di Saint Vincent ospita l'ultimo concerto previsto per l'Open Papyrus Festival.

«Penuka». Intervista a Ivan Mazuze

«Penuka» è il nuovo lavoro discografico del sassofonista e compositore nato e cresciuto in Mozambico, ma residente da tempo in Norvegia. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulle pagine della rivista Musica Jazz.