Various Artists «The Complete Orange Hours»

- Advertisement -
AUTORE Various Artists 

TITOLO DEL DISCO

«The Complete Orange Hours» ETICHETTA LP345-Records
Il problema, quando si ascoltano dischi del genere, è quello di riuscire a trovare le parole giuste per descrivere lo stato di grazia che i musicisti coinvolti riescono a comunicare. Esprimere il livello di piacevolezza e di assoluta rilassatezza che la musica, raffinatissima, incisa in questo lavoro trasferisce al fortunato ascoltatore, è il compito, talvolta arduo, del recensore. Eppure si tratta solo di duetti, che però riescono a riempire di calore e di delicate emozioni il lessico dell’idioma che ci tiene connessi. Questa è la musica di New York, una città che, nonostante tutto, continua a battere, come un muscolo cardiaco, continuamente. I musicisti coinvolti, come potete ricavare dalla lettura del palchetto, sono alcuni dei numerosissimi «cats» che affollano la vivacissima e «sotterranea» scena musicale della Big Apple. Il pianista Kevin Hays in coppia con il chitarrista israeliano Yotam Silberstein, il sax tenore di Nicole Glover sorretto dal contrabbasso di Alexander Claffy, il grande Johnny O’Neal, la sua voce flautata e la cavata di Paul Sikivie, i due fuoriclasse Dave Kikoski e Peter Bernstein ci regalano momenti di pura delizia. Il disco è uscito per la neonata LP345-Records, etichetta fondata dal sassofonista Luigi Grasso (fratello del chitarrista Pasquale), dai due pianisti, l’israeliano Yaron Herman e il francese Laurent Courthaliac, e da Peter Schnur, imprenditore appassionato di musica. Il melting pot al meglio della sua espressività. Solo in doppio vinile. Gaeta Pubblicata sul numero di luglio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

LP345-Records FORMAZIONE
Nicole Glover (ten.), Kevin Hays, David Kikoski (p.), Johnny O’Neal (p., voc.), Yotam Silberstein, Peter Bernstein (chit.), Alexander Claffy, Paul Sikivie (cb.). DATA REGISTRAZIONE
New York, ottobre 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.