Maria Pia De Vito e Raiz «Tutto su Eva»

- Advertisement -
AUTORE Maria Pia De Vito e Raiz

TITOLO DEL DISCO

«Tutto su Eva» ETICHETTA Parco della Musica Records
Nel segno delle quote rosa… È questa la scommessa dell’Auditorium Band, nuova formazione residente del Parco della Musica di Roma. Un gruppo diretto dal bassista e produttore Gigi De Rienzo, noto tra l’altro per le collaborazioni con i big della musica partenopea, dai fratelli Eugenio ed Edoardo Bennato a Teresa De Sio, da Tony Esposito a Pino Daniele fino a James Senese. All’ensemble – modulare a seconda dei differenti contesti – si aggiungono qui le voci di Maria Pia De Vito e di Raiz, storico cantante degli Almamegretta. E oggi i due concerti romani da loro tenuti nell’autunno del 2021 diventano un disco. Con un repertorio a dir poco eclettico, che spazia da Annie Lennox a Gianna Nannini, da Adele a Laura Nyro. Stupisce l’incipit: una sobria e più che dignitosa versione di Lawns, gioiello minimal firmato da Carla Bley, dove a ritagliarsi il ruolo da primadonna è Elisabetta Serio, pianista della compagine. Il resto dell’album scorre via senza particolari picchi e con piacevole leggerezza: Wuthering Heights, celebre hit di Kate Bush, è appannaggio di Raiz, come pure il classico degli Eurythmics Sweet Dreams, Parole di burro di Carmen Consoli e la più convincente ripresa di Back To Black di Amy Winehouse. Più in parte del copur meritevole vocalist napoletano appare però De Vito, che con il tempo ha – se possibile – affinato la propria autorevolezza e la raffinata sensibilità di interprete. Ascoltare la sua cover di Chinese Café di Joni Mitchell (cui Maria Pia aveva reso omaggio nel cd per Cam Jazz del 2005 «So Right») fa venire i brividi. Franchi Pubblicata sul numero di luglio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea Music FORMAZIONE
Maria Pia De Vito e Raiz (voc.), Jerry Popolo (sop., alto, ten.), Franco Giacoia (chit.), Elisabetta Serio (p., tast.), Gigi De Rienzo (b.el.), Claudio Romano (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Roma, 24 settembre e 3 novembre 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Flux a Firenze: dal 20 al 30 novembre

Al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze si terrà la quarta edizione della rassegna a cura di Toscana Produzione Musica

Open Music Festival, X edizione

Al traguardo del decimo anno di vita Open Music, fedele alla propria impostazione, ha documentato un'ampia gamma di espressioni che caratterizzano i nostri tempi: dall'elettronica alla contemporanea, dall'improvvisazione radicale all'avant rock

David Murray Quartet – Roma Jazz Festival – 2.11.2025

Nel secondo dei concerti in cartellone per il Roma Jazz Festival 2025, David Murray ha presentato, in una Sala Petrassi assai foltamente popolata, il...