Trio Sonata «Blue Baroque»

- Advertisement -
AUTORE Trio Sonata

TITOLO DEL DISCO

«Blue Baroque» ETICHETTA Deep Voice
Ha dovuto attendere la bellezza di quattro anni per esser dato alle stampe questo notevole cd, opera di un trio già promettentissimo alla lettura dell’organico, sia per conformazione che per i nomi coinvolti. Il serbatoio tematico, come del resto suggerito dal nome del gruppo e dal titolo stesso dell’album, affonda le sue radici nella musica d’antan (Bach, Johann Sebastian così come Carl Philipp Emanuel, quinto dei suoi venti figli, Vivaldi, Guillaume de Machaut, eccetera), con l’aggiunta di un paio di composizioni originali di Nicita. Le riletture sono com’è ovvio ampiamente «risciacquate» in fonti più contemporanee (lo stesso Nicita ricorre per esempio qua e là all’ipersoffiato), peraltro sempre rispettando un dato tono, una certa solennità e «verticalità» motivica ed espositiva. L’insieme ha così un andamento sufficientemente sfrangiato, articolato, ma al tempo stesso coerente, coeso, così come perfettamente coeso è l’agire, quasi sempre compatto, del trio, con prove inappuntabili da parte di tutti i suoi membri. Disco intelligente quanto coinvolgente all’ascolto, mai pedissequo (errato, peraltro, il tempo totale, in realtà superiore di oltre tre minuti rispetto a quanto indicato). Bazzurro Pubblicata sul numero di agosto 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

carlonicita.com FORMAZIONE
Carlo Nicita (fl., fl. b.), Eloisa Manera (viol.), Tito Mangialajo Rantzer (cb.). DATA REGISTRAZIONE
Garbagnate Milanese, aprile-maggio 2018
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Relevé». Intervista ad Anaïs Drago

Nuovo interessante disco per la violinista e compositrice biellese. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Stresa Festival 2025, dal 17 luglio all’1 agosto

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata...

Time Out: festival e concerti dall’8 al 15 luglio

Time Out: festival e concerti dall'8 al 15 luglio