Trio Sonata «Blue Baroque»

- Advertisement -
AUTORE Trio Sonata

TITOLO DEL DISCO

«Blue Baroque» ETICHETTA Deep Voice
Ha dovuto attendere la bellezza di quattro anni per esser dato alle stampe questo notevole cd, opera di un trio già promettentissimo alla lettura dell’organico, sia per conformazione che per i nomi coinvolti. Il serbatoio tematico, come del resto suggerito dal nome del gruppo e dal titolo stesso dell’album, affonda le sue radici nella musica d’antan (Bach, Johann Sebastian così come Carl Philipp Emanuel, quinto dei suoi venti figli, Vivaldi, Guillaume de Machaut, eccetera), con l’aggiunta di un paio di composizioni originali di Nicita. Le riletture sono com’è ovvio ampiamente «risciacquate» in fonti più contemporanee (lo stesso Nicita ricorre per esempio qua e là all’ipersoffiato), peraltro sempre rispettando un dato tono, una certa solennità e «verticalità» motivica ed espositiva. L’insieme ha così un andamento sufficientemente sfrangiato, articolato, ma al tempo stesso coerente, coeso, così come perfettamente coeso è l’agire, quasi sempre compatto, del trio, con prove inappuntabili da parte di tutti i suoi membri. Disco intelligente quanto coinvolgente all’ascolto, mai pedissequo (errato, peraltro, il tempo totale, in realtà superiore di oltre tre minuti rispetto a quanto indicato). Bazzurro Pubblicata sul numero di agosto 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

carlonicita.com FORMAZIONE
Carlo Nicita (fl., fl. b.), Eloisa Manera (viol.), Tito Mangialajo Rantzer (cb.). DATA REGISTRAZIONE
Garbagnate Milanese, aprile-maggio 2018
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...

I colori notturni di Bonati

Il Madrepela Trio di Roberto Bonati evoca una atmosfere notturne, meditative ed intime. Lo specchio di una ricerca di se stessi nella musica. Il pubblico formato da Bonati all'ascolto attento di musiche complesse e innovative ha gardito questo concerto.