TRILOK GURTU «One Thought Away»

- Advertisement -
AUTORE Trlok Gurtu

TITOLO DEL DISCO

«One Thought Away» ETICHETTA Jazzline
Nonostante ventuno album all’attivo, circa cinquant’anni di onorata carriera anche a fianco di vere e proprie leggende (Joe Zawinul, Pat Metheny, Don Cherry, Pharoah Sanders tra gli altri), questo è il primo lavoro in cui il percussionista indiano si cimenta con un progetto in cui suona tutti gli strumenti utilizzati, avvalendosi del contributo vocale di una delle cantanti più rappresentative della musica indiana, Devaki Pandit. Il risultato è una scintilla di suoni in cui il ritmo è l’unico collante di un atto improvvisativo che dura poco meno di quaranta minuti e che si dipana attraverso quattordici episodi che introducono l’ascoltatore in un mondo in cui convivono magia, ipnosi, ritmo, danza (So Happy è un pezzo che utilizzerei volentieri se ancora lavorassi in discoteca, e comunque da sottoporre ai rimaneggiamenti dei dj più alla moda) in un unicum davvero coinvolgente. Un lavoro difficile da catalogare, per fortuna, e che metterà d’accordo le orecchie dei trendsetters più incalliti, degli appassionati dell’avanguardia e di tutti quelli che dalla musica pretendono qualcosa di inconsueto. Esistono solo due tipi di musica, diceva Ellington, la bella e la brutta. Questa appartiene alla prima categoria. Gaeta pubblicata sul numero di aprile 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Trilok Gurtu (tast., b. el., batt, perc.), Devaki Pandit (voc.). DATA REGISTRAZIONE
Mantova e altre loc., date varie.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Tower Jazz Composers Orchestra – Concorso internazionale di composizione

Nell'articolo «Scrivere per la Tower», pubblicato sul numero di Agosto della rivista, intervistando Piero Bittolo Bon abbiamo dato risalto al Concorso internazionale di composizione...

Mast Groove Connection, a Bari dal 26 agosto al 10 settembre

Seconda edizione della rassegna barese che si terrà in diversi luoghi della città: arena Airiciclotteri, Parco Rossani e arena della Pace.

«Finally». Intervista a Domenico Santaniello

Esce per la Caligola Records l’esordio discografico da leader del contrabbassista, compositore e docente di Lauro, in provincia di Avellino, ma residente in terra veneta da tempo.