Samara Joy «Linger Awhile»

- Advertisement -
AUTORE Samara Joy

TITOLO DEL DISCO

«Linger Awhile» ETICHETTA Verve
Qualcuno se n’era accorto già l’anno scorso, e il suo album di debutto pubblicato per Whirlwind aveva messo in moto la curiosità degli addetti ai lavori. Una ragazza di appena ventun anni (tanti ne aveva allora) con una voce senza tempo e con un timing che ricorda quello delle grandi cantanti del passato. In realtà Samara Joy iniziava già ad avere un seguito numeroso su TikTok, mettendo d’accordo quelli della sua generazione e la critica più intransigente. Oggi firma con la Verve, e «Linger Awhile» è un luminoso e arioso concentrato di grandi canzoni del songbook americano reinterpretate da colei che a soli 22 anni ha ereditato lo swing di Ella Fitzgerald, l’elegante emotività di Carmen McRae, la tessitura suadente della divina Sarah Vaughan. Prevediamo un futuro denso di soddisfazioni per Samara Joy, sicuri che l’ascolto di questo lavoro metterà d’accordo il vecchio appassionato e il giovane seguace della black music. Chiunque sia attratto dalle sonorità dell’universo afro-americano non può non lasciarsi sedurre da una musica così ben suonata e così avvolgente. Gran lavoro di Pasquale Grasso alla chitarra, mentre l’arrangiamento dei fiati in ‘Round Midnight è semplicemente delizioso. «Linger Awhile» è un prezioso distillato di emozioni, un po’ vintage forse, ma così misurate ed eleganti da non poterne fare a meno. Gira sul nostro stereo da più di dieci giorni e non ci siamo ancora stancati di ascoltarlo. Gaeta Pubblicata sul numero di ottobre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Universal FORMAZIONE
Samara Joy (voc.), Terell Stafford (tr.), Donovan Austin (trne), Kendrick McCallister (ten.), Ben Paterson (p.), Pasquale Grasso (chit.), David Wong (cb.), Kenny Washington (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.