AUTORE
Richard Nelson/Makrokosmos Orchestra
TITOLO DEL DISCO
«Dissolve»
ETICHETTA
Adhyâropa
Grande jazz orchestrale in quest’ultimo album del chitarrista (ma qui decisamente più compositore/direttore) Richard Nelson, nello specifico alla testa della Makrokosmos Orchestra, macroformazione di estrema efficacia e affidabilità, felicemente articolata sul piano sia timbrico che dinamico, abilissima nel muoversi tra le maglie dei tre ampi brani che compongono questo «Dissolve», inciso tra il 2017 e il 2019 ma edito solo nel febbraio di quest’anno. Le partiture, in realtà alquanto ferree, meticolose, messe a punto da Nelson non impediscono sortite solistiche felicemente calibrate, assolutamente congrue al contesto, al climax, in atto, venendo a comporre un puzzle di totale coerenza estetico-espressiva, un’originalità, anche, un tasso identitario, veramente invidiabili. Non manca del resto anche una serpeggiante quanto palpabile narratività di base, sempre nel segno della consequenzialità evolutiva di cui sopra. Un lavoro di assoluto pregio, quindi, ancor più meritorio in virtù (che poi ovvia[1]mente virtù non è affatto…) della penuria di operazioni del genere visto ciò che costa (in senso lato), oggi più che mai, optare per organici di queste dimensioni.
Bazzurro
recensione pubblicata sul numero di marzo 2024 della rivista Musica Jazz
DISTRIBUTORE
adhyaroparecords.com
FORMAZIONE
John Carlson, Jacob Varmus (tr.), David Chamberlain (euphonium), Dale Turk (tr.ne basso), Marshall Sealy (corno), Adam Kolker (ten., cl.), Tim O’Dell (alto, sopr.), Alan Brady (cl. basso), Peter H. Bloom (fl.), Richard Nelson (chit., dir.), Arco Sandoval o Rick Basset (tast.), Ken Filiano o Matt Pavolka (cb.), Scott Neumann o Rob Garcia (batt.), Rex Benincasa (perc.).
DATA REGISTRAZIONE
New York, 7-7-17 e 25-10-19.