Rachel Gould & Sal Nistico «Anthology Quintet 1984»

- Advertisement -
AUTORE Rachel Gould & Sal Nistico

TITOLO DEL DISCO

«Anthology Quintet 1984» ETICHETTA Caligola
The Way We Were… Sono stati compagni nell’arte e nella vita Rachel Gould e Sal Nistico. Fino al 1991, quando cioè il sassofonista italo-americano è scomparso appena cinquantenne. Ebbene, a sette anni prima risalgono questi nastri ritrovati in un cassetto e che vedono la coppia di nuovo insieme per la gioia degli appassionati di jazz. La qualità della registrazione, effettuata negli studi della Bayerischer Rundfunk, emittente radio di Norimberga, è più che buona. E pure la musica contenuta nel disco è notevole. Merito dei due protagonisti, ovviamente. E anche della sezione ritmica statunitense che li asseconda al meglio, a cominciare al pianista. Sette le composizioni dell’album, tutte scritte dalla cantante del New Jersey con l’eccezione di Vain Regret, opera di Stagnitta e unico brano dove la vocalist non compare. Rinomata per la collaborazione con Chet Baker (oltre che con il sassofonista e consorte) e per la sua attività di didatta, Gould è una musicista di ottimo livello che però ha registrato pochi album da leader. Motivo di più per riscoprirne il timbro scuro e ammaliante e le doti di interprete agile e versatile, a proprio agio tanto nelle ballad (Why Do Your Children Cry?) e nei blues quanto sui tempi medio-veloci, dove si distingue tra le altre cose per il suo scat assolutamente ineccepibile (Dancing On A Dime). Un bell’album di jazz, senza etichette e senza tempo. Franchi Pubblicata sul numero di novembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Rachel Gould (voc.), Sal Nistico (ten.), Frank Stagnitta (p.), Victor Kaihatu (cb.), Clarence Becton (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Norimberga, 1984
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.