Quartet Exquis «Da Multiplicidade do Vácuo»

- Advertisement -
AUTORE Quartet Exquis

TITOLO DEL DISCO

«Da Multiplicidade do Vácuo» ETICHETTA Citystream
Due clarinetti e due archi, due donne e due uomini, equamente distribuiti sui due fronti) un disco eccellente, elegantissimo, di un camerismo acceso e mai spocchioso: ecco cosa ci arriva dalla «molteplicità del vuoto» che il quartetto portoghese fa convogliare nel nostro lettore. Un album di estremo rigore, anche perché inciso nel rispetto delle regole imposte dal Covid, come si premura di precisare Noel Taylor, allargando opportunamente il discorso: «Cosa accade quando i musicisti improvvisano senza sapere cosa stanno suonando gli altri? Il caos, si potrebbe pensare. Ci permettiamo di dissentire, prendendo a prestito dai surrealisti il concetto di Cadavre Exquis, dove chi arriva dopo non conosce quanto scritto prima, e trasportandolo in ambito musicale. Il risultato è un nuovo metodo di composizione fortemente interattivo». Premessa quella che si suol chiamare «dichiarazione d’intenti», eccoci, come detto, a contatto con un lavoro di grande coerenza estetica, preziosissimo sotto il profilo timbrico, mai scontato o insabbiato nelle secche di certo camerismo, anche jazzistico, avanzato ma mai presuntuoso (o pretenzioso, o pretestuoso). Insomma: una gemma assoluta. Bazzurro Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

exquis.pt FORMAZIONE
AnnaMarie Ignarro (cl.), Noel Taylor (cl. b.), Helena Espvall (cello), João Madeira (cb.). DATA REGISTRAZIONE
Luoghi e date non indicati
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Penuka». Intervista a Ivan Mazuze

«Penuka» è il nuovo lavoro discografico del sassofonista e compositore nato e cresciuto in Mozambico, ma residente da tempo in Norvegia. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulle pagine della rivista Musica Jazz.

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

«Menta selvatica». Intervista a Mila Trani

Album d’esordio per la cantante e compositrice milanese, ma residente in Spagna, che attraversa con particolare intensità le musiche del mondo e rivisita la tradizione jazzistica.