Punkt.Vrt.Plastik «Somit»

- Advertisement -
AUTORE Punkt. Vrt.Plastik

TITOLO DEL DISCO

«Somit» ETICHETTA Intakt
Una pianista (verticale, ci viene espressamente precisato) slovena, un bassista svedese e un batterista tedesco già noto, tutti di poco sopra i trenta, formano questo brillante trio, capace di percorrere la strada con tutta probabilità più battuta lungo l’ormai ultrasecolare storia del jazz da posizioni non ovvie, grazie a invenzioni e deviazioni che sanno condurre la musica su terreni ora più accidentati, ora più lineari (relativamente), senza dare mai nulla per scontato, per predefinito dopo poche battute di ognuno dei tredici pezzi che compongono il cd, come invece accade con fin troppa frequenza e disinvoltura. Il fatto che i brani, tutti di durata compresa fra poco meno di un minuto e mezzo e quasi sei, siano regolarmente a firma congiunta ci fa capire che siamo di fronte a improvvisazioni di gruppo, peraltro con un senso della forma senz’altro esemplare, evidentemente mutuata sia dalla presumibile «confidenza» estetica maturata, che dalla fatidica capacità di ascoltarsi e palleggiarsi le idee, da acchiappare al volo senza fasi di stanca, di afflosciamento o distrazione, tutti elementi che i tre dribblano con accuratezza e determinazione, regalandoci uno dei neanche così rari album che ci consentono di proseguire a nutrire fiducia (e attrazione) verso una formula, come si diceva, che potrebbe apparire frusta e invece non è. Non del tutto, almeno. Bazzurro Pubblicata sul numero di gennaio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Kaja Draksler (p. vert.), Petter Eldh (cb.), Christian Lillinger (batt., perc.). DATA REGISTRAZIONE
Berlino, 5 e 6 settembre 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet al Firenze Jazz Festival

Musicista americano nel senso compiuto del termine, David Krakauer - insieme ai colleghi dell'Acoustic Klezmer Quartet - ha dimostrato ancora una volta che il klezmer non è un semplice oggetto di un revival di natura filologica, ma è materia viva sulla quale elaborare altre forme e improvvisare.

Una Striscia di terra feconda, dal 22 settembre al 3 novembre

Ventottesima edizione per il festival che vede la direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan e si svolge a Roma e Civitavecchia.