Philipp Schiepek & Walter Lang «Cathedral»

- Advertisement -
AUTORE Philipp Schiepek & Walter Lang

TITOLO DEL DISCO

«Cathedral» ETICHETTA Act Music
Buone nuove dalla Germania, anche quando il risultato è cameristico, intimo come quello ordito da Schiepek e Lang. Undici brani, per lo più firmati dal pianista di Stoccarda, che allentano la tensione, che tengono desta la memoria della musica che conta: dalle pesate note impregnate di classica e di oriente di Sumniran, alla struttura canzone di Cathedral, di quelle fatte bene che s’apparentano alla romanza, con tutte quelle variazioni che un chitarrista di vaglia come Schiepek, attento alle sfumature sonore che possono fuoriuscire dalla chitarra classica. Non v’è brano che non meriti una menzione speciale: Estrela cadente è sinfonica nelle mani sapienti di Lang che rintuzza il fraseggio del suo compagno di viaggio e apre sempre verso quella orecchiabilità sonora tipica della Mitteleuropa. Il duo non cade nella trappola del virtuosismo, dell’estremo tecnicismo. Disegna armonie toccanti che trovano ristoro in ogni zona ed epoca della musica. Pilgrimage si alloca tra la fusion delicata e gli standard dei bei tempi del Tin Pan Alley. The World Is Upside Down è la summa della concezione musicale di Schiepek e Lang, vivace sotto il forbito tocco del pianista che traccia con perizia l’armonia, lasciando al chitarrista il compito di dare colpi d’acquarello alla bella linea melodica. Il lirismo non è mai esasperato, perché ogni brano cela degli illuminanti colpi di scena. Ayroldi Pubblicata sul numero di luglio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Walter Lang (p.), Philipp Schiepek (chit.). DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

David Murray Quartet – Roma Jazz Festival – 2.11.2025

Nel secondo dei concerti in cartellone per il Roma Jazz Festival 2025, David Murray ha presentato, in una Sala Petrassi assai foltamente popolata, il...

Intervista a Roberto Gatto

Parlare di Roberto Gatto richiederebbe fiumi d’inchiostro: il batterista romano vanta una carriera professionale di oltre cinquant’anni che lo ha portato a suonare con...

Rimessa Fab, a Roma dal 15 novembre

Lost IQ aprono la rassegna il 15 novembre.