Paolo Damiani Unit «Memorie Future»

- Advertisement -
AUTORE Paolo Damiani Unit

TITOLO DEL DISCO

«Memorie Future» ETICHETTA Parco della Musica
Il titolo dell’album esprime benissimo la grande capacità di Damiani di tenere uniti tradizione e presente, legati da un filo sottile che tuttavia non si spezza, ed anzi trascina sempre; tale naturale attitudine del contrabbassista romano si esprime, in questo contesto, attraverso l’abile riproposizione di materiali tematici divenuti marchio di fabbrica, che sembrano vivere di un respiro nuovo, accanto a quelli composti per l’occasione, da lui e dagli altri componenti della Unit, che li riflettono come in un gioco di specchi. Con tale aspetto concorre poi l’altro, consueto nei lavori del leader: la valorizzazione della «forma canzone», la «voce che plasma il mondo», che invita a inserirsi entro lo scorrere del tempo-vita, assecondando la sua pulsazione. È così, esattamente, la musica di questo disco: un flusso cantabile e pulsante, che rinnova le cose che investe e crea il senso dell’inatteso. In questo si rivela assai azzeccata la costituzione del gruppo, che finisce per rivelarsi un fatto di coralità vocale e annoda insieme vecchio e nuovo, incatenandosi allo scorrere del tempo. La Torto e Tittarelli, con Damiani fin dagli esordi, offrono il proprio trasparente nitore, a cui si affianca l’inesausta vitalità della voce di Falzone, Paternesi garantisce le quadrature e su tutto si impone la guida discreta di Damiani. L’equilibrio raggiunto consente di godere dell’istante, ma senza dimenticare il prima e il dopo, nella continua sfida del rinnovamento delle nostre esperienze. Disco molto piacevole, anche grazie a un attento lavoro di ricucitura e ricostruzione delle riprese originali, che l’orecchio avverte ma non rifiuta, per l’abilità e la discrezione che le contraddistinguono. Cerini Pubblicata sul numero di luglio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

auditorium.com FORMAZIONE
Giovanni Falzone (tr.), Daniele Tittarelli (alto), Paolo Damiani (cb.), Alessandro Paternesi (batt.), Diana Torto (voc.). DATA REGISTRAZIONE
Roma, 13-7-20
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

El Pasador – Vita, musica e miracoli di Paolo Zavallone

Recensione del concerto tenutosi a Bologna, Cinema Modernissimo, 18 settembre 2025.

Flux a Firenze: dal 20 al 30 novembre

Al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze si terrà la quarta edizione della rassegna a cura di Toscana Produzione Musica

Open Music Festival, X edizione

Al traguardo del decimo anno di vita Open Music, fedele alla propria impostazione, ha documentato un'ampia gamma di espressioni che caratterizzano i nostri tempi: dall'elettronica alla contemporanea, dall'improvvisazione radicale all'avant rock