Paolo Angeli «Rade»

- Advertisement -
AUTORE Paolo Angeli

TITOLO DEL DISCO

«Rade» ETICHETTA AnMa
Forse mai come in questo suo ultimo lavoro Paolo Angeli aveva compenetrato in maniera così compiuta, matura, universo etnico e sperimentazione sonora, memoria atavica, ancestrale, e contemporaneità. Ce lo rivela immediatamente il brano d’avvio, Ottava, in particolare nell’uso, inequivocabile, della voce, laddove Azhar, che segue, attraversa terreni più neutrali, con la chitarra acustica ad accarezzare una cantabilità alquanto esplicita, in espansione dinamica, mentre l’uso dell’elettronica e delle tracce multiple segna lo svolgersi di Baklawa, con richiami rockeggianti in zona centrale e poi il ritorno del canto, prima più contemporaneo, poi calato nella memoria di cui sopra, sempre con un’emblematicità, un equilibrio, palpabili. Dopo il breve Pece, parte quello che s’intuisce come il lato B della versione in vinile (noi abbiamo sottomano il cd), con la chitarra chiara di Angeli, acustica ed elettrica, a tessere trame molto leggibili, e ancora il canto atavico nel finale, procedendo in questo bilanciamento, questa somma di input tracciata ora per sovrapposizione, ora per giustapposizione (e in fondo proprio per questo particolarmente riuscita) nei quattro brani che seguono (tra l’altro con un uso non insistito ma costante, come periodicità, dell’archetto), fino al bonus, Andira, sorta di mini-sinfonia che ingloba e compendia un po’ tutto quanto ascoltato finora. Non mancando di lanciare qualche nuovo spunto che certamente l’originalissimo chitarrista (e non solo) sardo saprà squadernare e illustrare nei prossimi lavori. Bazzurro Pubblicata sul numero di settembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Paolo Angeli (chit. sarda preparata, voc., elettr.). DATA REGISTRAZIONE
Cagliari, 1 e 2-3-22.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

I Saihs vincono il Conad Jazz Contest 2025

I SAIHS VINCONO IL CONAD JAZZ CONTEST 2025 I Saihs, sestetto nato a Firenze nel 2023, si sono distinti “per la cura negli arrangiamenti e...

Largo ai Giovani 2025 Jazz Contest

Settima edizione del contest organizzato e promosso dall'associazione Dai De Jazz di Forlì.

Anzio’s Summer Jazz Time, dal 24 al 27 luglio

Terza edizione del festival che vede la direzione artistica di Francesco Bruno.