ORBIT «In-visibility»

- Advertisement -
AUTORE Orbit 

TITOLO DEL DISCO

«In-visibility» ETICHETTA Yolk Music
Dopo un primo album – omonimo – inciso nel 2018 e uscito l’anno dopo sempre su Yolk Music, eccoci nuovamente di fronte a quest’ottimo trio franco-americano che, pur raccogliendo esplicitamente – arriveremmo a dire statutariamente – l’eredità di Bill Evans, al punto di intitolarsi con un suo brano (che chiude del resto questo cd, dopo dodici temi originali in cui spicca la firma di Oliva), riesce a offrircene una lettura contemporanea, che quella lezione di sicuro non stravolge, anzi esalta, delineando un itinerario stilistico-espressivo sufficientemente originale, che se da un lato rassicura (chi ne avesse bisogno), dall’altro sa incuriosire, tenere desta l’attenzione, dall’alto, in primo luogo, di un’eleganza, una preziosità, di eloquio che lo rende liquido (diremmo «fluido», se il termine non si portasse dietro oggi altre valenze e altri significati), accogliente ma senza smancerie, rigoroso e attraversato da bagliori più o meno subitanei (per esempio in Kinetic Motion e Parallax, sesto e ottavo brano in scaletta, rispettivamente, entrambi a firma del solo pianista) che determinano tracciati sufficientemente mossi da non apparire mai supini o prevedibili. Ogni tassello appare al suo po[1]sto, dando del lavoro nel suo insieme, a fine ascolto, un’immagine di invidiabile compiutezza (e compattezza) di soluzioni sia formali che architettoniche. Bazzurro pubblicata sul numero di maggio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

yolkrecords.com FORMAZIONE
Stéphan Oliva (p.), Sébastien Boisseau (chit.), Tom Rainey (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Sarzeau, maggio e luglio 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.