NRG Bridges «Intertwined Roots»

- Advertisement -
AUTORE NRG Bridges

TITOLO DEL DISCO

«Interwined Roots» ETICHETTA Parco della Musica
Dove osano le ance… È un autentico Clarinet Summit all’italiana questo NRG Bridges, terzetto che nasce dalla fruttuosa collaborazione tra il duo NovoTono – formato dai fratelli Adalberto e Andrea Ferrari – e uno dei veterani della nostra scena, Gianluigi Trovesi. Artisti che, pur facendo parte di generazioni diverse, sono accomunati dalla curiosità, dalla pratica del multistrumentismo (clarinetti e sassofoni d’ogni tipo e foggia) e dalla passione per il linguaggio dei suoni a trecentosessanta gradi: il jazz e l’improvvisazione, in primo luogo; ma anche la classica, la musica per banda e quella per teatro, le tradizione popolare e il folklore, reale e immaginario che sia. Tutti elementi, questi, che trovano il loro punto di sintesi e di convergenza nelle quindici composizioni del disco, equamente divise tra i tre protagonisti. Storie in miniatura che a volte durano appena ottanta secondi e che di rado superano i quattro minuti, tranne che nel caso della mini-suite Dances of Woods. Pagine ricche di echi e suggestioni, dentro e fuori dalla melodia, spesso decisamente evocative (In punta, che comincia con un gioco di soffi, respiri e suoni parassiti, sembra la colonna sonora di un film ipotetico). Siamo di fronte a una sorta di leggiadra commedia dell’arte messa in musica, che ci fa tornare in mente – pur nella sua originalità – universi estetici paralleli rispetto a quelli di Trovesi e dei suoi compagni di ventura: e cioè John Surman, Michel Portal e il primo Louis Sclavis, ma pure André Jaume. E tuttavia, nonostante la mancanza della sezione ritmica e quella dell’elettronica, non si avvertono un attimo di noia e di cedimento in questo aggraziato balletto di clarinetti e claroni, dove ogni tanto fa capolino (sempre con discrezione, però) il contralto sulfureo di Gianluigi. Franchi Pubblicata sul numero di agosto 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Gianluigi Trovesi (alto, cl. piccolo), Adalberto Ferrari (cl., cl. b.), Andrea Ferrari (cl. b.). DATA REGISTRAZIONE
Cavalicco, 9 e 10-1-2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Südtirol Jazzfestival Alto Adige, dal 27 giugno al 6 luglio 2025

Il resoconto del festival che si è tenuto dal 27 giugno al 6 luglio in Sud Tirolo

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.