Matteo Bortone «No Land’s»

- Advertisement -
AUTORE Matteo Bortone

TITOLO DEL DISCO

«No Land’s» ETICHETTA Auand
Gran bel disco, va detto fin da subito. E senza troppi giri di parole. Merito di Bortone, una penna accattivante, e di un gruppo, i Travelers, fra i più avvincenti del panorama contemporaneo, non solo europeo. La compagine italo-francese, giunta alla terza prova in studio, si misura con una musica sfaccettata e proteiforme, e pur sempre lucida nella narrazione: un continuo, effervescente dialogo tra opposti, che tiene conto anche dell’elettronica, oggetto di studio recente da parte del contrabbassista, e dell’apporto delle new entries Lestra e Pontvianne. La bravura di Bortone, sempre più convincente nel doppio ruolo di leader e compositore (i brani sono tutti originali), sta nel riuscire a esaltare le possibilità timbriche e combinatorie dell’ensemble, evitando il rischio di perdersi in una miriade di riferimenti. Nell’andamento placido di Delta ascoltiamo il glockenspiel fare il paio con il tenore; in Screens l’elettronica prende il sopravvento su Fender Rhodes e chitarra; nei toni sommessi ma decisi di In Aliore Loco, scanditi dagli accordi risonanti del piano, entrano in circolo cigolii, soffi, sbuffi, l’archetto del contrabbasso, i colpi sordi della batteria, probabilmente la chitarra percossa dall’eBow. Esempi fra tanti, collocati all’interno di forme per nulla scontate e parecchio avventurose, come nel caso di Shapeshifter e A Spectral Fairytale, due concentrati di inventiva, e nella maiuscola Ichi Go Ichi E. Civelli Pubblicata sul numero di ottobre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Antonin-Tri Hoang (alto, cl., cl. b.), Julien Pontvianne (ten., cl.), Yannick Lestra (p. el., tast.), Francesco Diodati (chit.), Matteo Bortone (cb., b. el., elettr., perc., voc.), Ariel Tessier (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Antony, 8 e 9-3-20.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...

I colori notturni di Bonati

Il Madrepela Trio di Roberto Bonati evoca una atmosfere notturne, meditative ed intime. Lo specchio di una ricerca di se stessi nella musica. Il pubblico formato da Bonati all'ascolto attento di musiche complesse e innovative ha gardito questo concerto.

Amaro Freitas – Roma Jazz Festival – 8.11.2025

Abbiamo seguito sempre con grande attenzione Amaro Freitas nella sua carriera, che sinora lo ha posto in evidenza con quattro album di sicuro valore,...