Marquis Hill «New Gospel Revisited»

- Advertisement -
AUTORE Marquis Hill

TITOLO DEL DISCO

«New Gospel Revisited» ETICHETTA Edition Records
Un fuoriclasse, un trombettista dal fraseggio elegante e pieno di inventiva. E anche un brillante compositore capace di assemblare sonorità inconsuete e accattivanti e di far convivere personalità musicali di spicco come quelle che compongono l’ensemble che ha partecipato alla realizzazione di questo live. Di solito mi piace sottolineare gli interventi dei musicisti che ritengo essere di spicco nei gruppi che mi tocca recensire. Qui non emerge nessuno, semplicemente perché è molto difficile farsi strada all’interno di una musica così compatta e così ben suonata. Se proprio devo citare qualcuno ed esprimere preferenze, allora dirò che l’impatto della cavata di Raghavan è quello che mi ha maggiormente colpito in questo lavoro. Un sestetto composto da alcuni dei nomi che non solo si stanno facendo conoscere ma soprattutto stanno firmando molte delle pagine importanti del jazz moderno. Un misto di creatività, attenzione all’aspetto ritmico e interplay di altissimo livello esecutivo. Ridare nobiltà e freschezza al jazz è un obiettivo che passa attraverso queste coordinate. Gaeta Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

editionrecords.com FORMAZIONE
Marquis Hill (tr.), Walter Smith III (ten.), James Francies (p.), Joel Ross (vib.), Harish Raghavan (cb.), Kendrick Scott (batt.) DATA REGISTRAZIONE
Chicago, 8-12-19.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...

I colori notturni di Bonati

Il Madrepela Trio di Roberto Bonati evoca una atmosfere notturne, meditative ed intime. Lo specchio di una ricerca di se stessi nella musica. Il pubblico formato da Bonati all'ascolto attento di musiche complesse e innovative ha gardito questo concerto.