MADELEINE & SALOMON «Eastern Spring»

- Advertisement -
AUTORE Madeleine & Salomon

TITOLO DEL DISCO

«Eastern Spring» ETICHETTA Tzig’Art
Canzoni d’amore e di protesta. Sotto l’etichetta Madeleine & Salomon ci sono i transalpini Clotilde Rullaud e Alexandre Saada, coppia ad alto tasso di impegno politico e di creatività sonora. A sei anni dal loro notevole esordio discografico «A Woman’s Journey», la cantante e flautista (una figura multidisciplinare interessata a lavorare su più fronti, dalla musica alla danza, dalla performance ai linguaggi visivi) e il pianista-compositore realizzano un potente album a tema che rilegge il pop militante mediorientale degli anni Sessanta e Settanta. Sfilano così hit israeliane (l’intensa Layil), palestinesi, turche, libanesi e altro ancora, eseguite prima in lingua originale e quindi riprese in francese o in inglese. Un repertorio pressoché sconosciuto dalle nostre parti, eppure tutto da scoprire e ricco di gioielli. Non solo. Madeleine & Salomon intervengono a loro volta sui brani aggiungendo sezioni improvvisate e seguendo un efficace processo di interpolazione. Accade, per esempio, nell’iniziale Matar Naem, dove l’introduzione pianistica di Saada cita My Love and I di David Raksin (dalla colonna sonora del film di Robert Aldrich Apache, e composizione molto amata da Charlie Haden). O ancora nell’iraniana Komakan Kom, in cui al brano di partenza vengono accostati – e non certo a caso – i versi rabbiosi di Howl di Allen Ginsberg. Il risultato è un lavoro minimalista e tuttavia necessario, qualcosa che ricorda sotto certi aspetti «The Newest Sound Around», il leggendario paso doble di Jeanne Lee e Ran Blake. Colpisce soprattutto per intensità e per calore la voce di Rullaud, il cui stile epico sembra memore della lezione di Nina Simone. Un piccolo grande disco. Franchi pubblicata sul numero di agosto 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

tzigart.com FORMAZIONE
Clotilde Rullaud (voc, fl.), Alexandre Saada (voc., p.), Jean-Paul Gonnod (elettr.). DATA REGISTRAZIONE
Amiens, marzo-aprile 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Stefano Bollani

Il pianista suonerà in duo con Trilok Gurtu per il Venezia Jazz Festival il 25 giugno. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Intervista a Adi Oasis

Al secolo Adeline Michèle Pétricien, la cantante, bassista, produttrice franco-caraibica sarà in concerto a Reggio Emilia il 14 luglio per la rassegna Mundus, curata da Ater Fondazione. Parliamo con lei del suo ultimo lavoro «Lotus Glow» e di tanto altro.

Fano Jazz by The Sea 2025

Trentatreesima edizione del festival marchigiano, che si terrà dal 25 al 31 luglio.