LOPEZ TRIO «Matanzas»

- Advertisement -
AUTORE Lopez Trio

TITOLO DEL DISCO

«Matanzas» ETICHETTA Relative Pitch
Fautore di un’intensa attività nel circuito più avanzato della scena newyorkese, Lopez vanta numerose e proficue collaborazioni. Tra queste spiccano la presenza nel quartetto di Mat Maneri; un trio con Gerald Cleaver e il poeta Fred Moten; il sodalizio con Ingrid Laubrock e Tom Rainey, documentato da «No es la playa» (Intakt) e apprezzato dal vivo anche all’Open Music Festival di Forlì. Lopez possiede un approccio molto fisico allo strumento. Prima di tutto, fa un uso versatile dell’arco – tagliente, squassante, avvolgente – con il quale produce progressioni e pedali incalzanti, nonché una varietà di sfumature timbriche, talvolta accompagnandosi con sospiri e mugolii. Quindi, esibisce un pizzicato che evoca Mingus, Haden e Fred Hopkins: ora corposo e vibrante, quasi violento; ora dotato di risonanze affini a quelle di un violoncello. Infine, percuote le corde con l’arco e la cassa armonica a mani nude, cercando di individuarne risorse recondite. Tutte queste caratteristiche sono espresse appieno nel disco in solo e si integrano alla perfezione nel trio. Infatti, l’impatto di «Matanzas» è corrosivo, iconoclasta. Riemerge per buoni tratti il furore liberatorio del free, complice anche lo stile eterodosso di Baczkowski, in cui si ravvisano tracce del primo Sanders, di Brötzmann e di Charles Gayle. Il sassofonista spinge oltre il limite le potenzialità dei propri strumenti, traendone stridori lancinanti, gorgoglii e grufolii nell’ancia, urla belluine e cortine di suono che confluiscono in bordoni all’unisono con l’arco di Lopez. Con la consueta maestria, Cleaver provvede a elaborare un tessuto ritmico cangiante, fatto di progressioni e crescendo, che in alcuni frangenti prende gradualmente forma, in altri viene efficacemente destrutturato su tempo libero con lucido controllo delle dinamiche. Nel complesso, un valido esempio di come ancor oggi si possa praticare l’improvvisazione radicale. Enzo Boddi

DISTRIBUTORE

relativepitchrecords.com FORMAZIONE
Steve Baczkowski (ten., bar.), Brandon Lopez (cb.). Gerald Cleaver (batt.). DATA REGISTRAZIONE New York, 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.

«Relevé». Intervista ad Anaïs Drago

Nuovo interessante disco per la violinista e compositrice biellese. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Stresa Festival 2025, dal 17 luglio all’1 agosto

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata...