KEVIN SUN «The Depths of Memory»

- Advertisement -
AUTORE Kevin Sun

TITOLO DEL DISCO

«The Depths of Memory» ETICHETTA Endectomorph Music
Lavoro ambizioso e ponderoso (pur su una durata che oltrepassa di poco la capienza massima del singolo cd) quest’ultimo (il quinto, a quanto ci risulta) del giovane tenorsassofonista newyorchese Kevin Sun, lavoro diviso in tre suites per diciannove movimenti complessivi. Il tessuto, il rigore, la solidità del tutto fanno capire quale abile mano architettonica appartenga a Sun (di chiare origini cinesi), capace di guidare un gruppo variabile (quartetti o quintetti, là dove si aggiunge la tromba) ma sempre molto omogeneo, impeccabile nel procedere come un’entità assolutamente compatta, coesa, nel segno di una coralità che è il segno distintivo della proposta in questione (come del resto di mol[1]to del miglior jazz di questi anni, ma forse di sempre, fatte salve le per fortuna non rare eccezioni), una musica che non s’inerpica lungo tracciati particolarmente temerari, ma non per questo risulta mai scontata o derivativa. Una musica che certo tiene conto di un ampio passato, ma lo filtra attraverso una sensibilità assolutamente contemporanea, nel suono dei singoli quanto in quello che il gruppo esprime nel suo insieme. Musica di pregio, a momenti persino rassicurante, però nell’accezione migliore del termine, senza troppe coperte di Linus da sventolare. Bazzurro recensione pubblicata sul numero di dicembre 2023 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

endectomorph.com (2 cd) FORMAZIONE
Kevin Sun (ten.), Dana Saul (p.) in tutti i brani; Adam O’Farrill (tr.), Simón Willson, Walter Stinson (cb.), Matt Honor, Dayeon Seok (batt.) presenti parzialmente DATA REGISTRAZIONE New York, tra dicembre 2021 e maggio 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.