JOHN PIZZARELLI «Stage & Screen»

- Advertisement -
AUTORE John Pizzarelli

TITOLO DEL DISCO

«Stage & Screen» ETICHETTA Palmetto
John Pizzarelli ha finora dedica[1]to molti dei suoi album ai grandi cantautori e interpreti che hanno contribuito non solo ad arricchire il grande songbook americano ma anche il repertorio della musi ca pop, da Nat King Cole a Frank Sinatra, da Paul McCartney a Richard Rodgers e Duke Ellington, solo per citarne alcuni. Con il suo nuovo album e due straordinari comprimari decide di continuare ad immergersi in questo mondo, regalandoci deliziose versioni di alcune canzoni immortali (Time After Time, As Time Goes By, Where Or When solo per fare qualche titolo). Sono i musical di Broadway e i vecchi film di Hollywood ad ispirare il nostro vocalist, che con il suo modo di cantare (spesso ricorda Mel Tormè) e di suonare la chitarra ci riporta a un ascolto che a molti potrà risultare desueto ma che è così gradevole da far dimenticare ogni velleità di critica e di snobistica presa di distanza. Con «Stage & Screen» Pizzarelli celebra il suo quarantesimo anno di attività (il debutto discografico risale al 1983 e si intitolava «I’m Hip (Please Don’t Tell My Father») e una formula che continua a mietere consensi in un ambito in cui il jazz confina con il pop. Gaeta pubblicata sul numero di maggio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

—— FORMAZIONE
Isaiah J. Thompson (p.), John Pizzarelli (chit., voc.), Michael Karn (cb.). DATA REGISTRAZIONE
New York, novembre 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.