John Hébert «Songs Of Love»

- Advertisement -
AUTORE John Hébert

TITOLO DEL DISCO

«Songs Of Love» ETICHETTA Sunnyside
Con Mingus nel cuore e nella testa, Hébert riunisce una line-up che basterebbe da sola a giustificare l’ascolto di questo disco o quantomeno a solleticare non poco la curiosità dell’ascoltatore. Parliamoci chiaro: quante volte ci capiterà di ritrovare Berne in coppia con Ho Bynum? Oppure di ascoltare Hersch, così calato nella parte, rendersi un ingranaggio indispensabile agli equilibri del quintetto? C’è poco da sperare. Anche perché, per stessa ammissione di Hébert, il ciclo di vita del quintetto, durato dal 2011 al 2013, e parallelo al trio con Ho Bynum e Gerald Cleaver, può dirsi concluso, e non sarà certo il live in questione – una «scoperta» di Hersch – a riaprirlo. Godiamoci quindi questa intelligente riappropriazione del Mingus di «Changes One» (1975). Al pari del contrabbassista di Nogales, Hébert lascia grande libertà espressiva ai solisti. Che decida di aderire al testo originale (Remember Rockefeller At Attica, Duke Ellington’s Sound Of Love, introdotta da un poderoso e flessuoso assolo di contrabbasso) o di interpretare inediti (The Blank-Faced Man spartisce più di qualcosa con certi brani di Berne), la forma non viene mai meno. All’interno però Hébert opera per contrasti, muovendosi fra gli «estremismi» fonici di Ho Bynum, la versatilità di Smith, l’inconfondibile presenza di Berne, e la sapienza di Hersch, maestro del tempo e delle figurazioni armoniche. Registrazione entusiasmante, nuovo tassello di una discografia che ha molto da spartire con grandi figure del passato (la Carmen McRae di «Rambling Confessions», il George Enescu di «Enesco Re-Imagined», l’Andrew Hill di «Spiritual Lover»). Civelli Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Taylor Ho Bynum (cornetta), Tim Berne (alto), Fred Hersch (p.), John Hébert (cb.), Ches Smith (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Lugano, 27-3-13.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.