AUTORE
John Cage
TITOLO DEL DISCO
«Sonatas And Interludes For Prepared Piano»
ETICHETTA
Materiali Sonori
Composte tra il febbraio 1946 e il marzo 1948, le Sonate e Interludi per piano preparato rappresentano uno dei corpus più celebrati dell’universo cageano. La versione qui quanto mai opportunamente riproposta, già edita nel 1999 sempre da Materiali Sonori, ne costituisce una sorta di «lettura ufficiale». Cardini, lucchese oggi poco più che ottantenne, è del resto un nome di spicco della scuola (definiamola così) fiorentina che include fra gli altri Sylvano Bussotti, Giuseppe Chiari, Pietro Grossi e Daniele Lombardi (e del resto ha avuto a che fare anche con la canzone d’autore, da Bindi a Tenco, da Paoli a Modugno). Non di una pura e semplice esecuzione, quindi, si tratta, costantemente attraversata dal tratto ludico-favolistico (ma qua e là anche, ad intermittenza, ipnotico-iterativo-abbacinante) che caratterizza queste diciannove paginette (da un minuto e mezzo scarso a poco più di sei, per un totale di poco meno di un’ora), ma di qualcosa – forse – di definitivo (con Cage? un bell’azzardo…), anche proprio per l’invidiabile coerenza intestina, la coralità, se così possiamo dire, che si respira in un album pur solitario. La cui anima è peraltro quanto meno doppia, come sarà facile intuire. Consigliatissimo (per chi già non lo possiede).
Bazzurro
Pubblicata sul numero di gennaio 2022 di Musica Jazz
DISTRIBUTORE
matson.it
FORMAZIONE
Giancarlo Cardini (p.).
DATA REGISTRAZIONE
Luogo non precisato, maggio 1994.