Joe Lovano «Garden of Expression»

- Advertisement -
AUTORE Joe Lovano

TITOLO DEL DISCO

«Garden of Expression» ETICHETTA Ecm
Evidentemente il Nostro ci ha preso gusto. Non che in passato Joe Lovano non avesse attraversato territori tersi e pensosi, ma è un fatto che tre mesi dopo il suo (ottimo) disco con Marcin Wasilewski, «Arctic Riff», è tornato in studio (in realtà l’Auditorio della RSI di Lugano, col ben noto Stefano Amerio responsabile del suono) per incidere questo suo nuovo, altrettanto ottimo, lavoro col Trio Tapestry (il cui album omonimo rappresenta del resto un eloquente precedente in materia), dove l’assenza del contrabbasso è assolutamente elusa, proprio concettualmente, grazie all’uso che Carmen Castaldi fa della batteria, pressoché totalmente coloristica, contrappuntistica, priva del ruolo ritmico che si è soliti assegnarle. Si blandisce così un’idea di astrazione, di souplesse, di totale eleganza che subito i primi due brani, Chapel Song e Night Creatures, elargiscono a piene mani. Lovano è sempre al tenore, come del resto nei successivi due brani, il secondo dei quali, Garden of Expression, fa segnare almeno a intermittenza un qualche irrobustimento climatico, che nel duo fra piano (una Marilyn Crispell come sempre magistrale) e batteria attraversa anche qualche lieve turbolenza. Tutto si ricompone in Treasures Moment, con Lovano al soprano,e in Sacred Chant, in cui torna il tenore. Un prologo per piano e batteria anche qui un po’ più nervoso, mosso, diretto, cui si adegua di buon grado il tenore nel momento entra in scena, caratterizza Dream of That, cui segue il conclusivo, ampio, Zen Like, sorta di ricapitolazione, se possiamo chiamarla così, con Lovano che apre ai gong e passa poi al tarogato, in un clima più scuro, concentrato, a tratti persino un po’ estenuato, a suggello di un album assolutamente esemplare. Bazzurro

DISTRIBUTORE

Ducale FORMAZIONE
Joe Lovano (ten., sop., tarogato, gong), Marilyn Crispell (p.), Carmen Castaldi (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Lugano, novembre 2019.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.