JIM SNIDERO «For All We Know»

- Advertisement -
AUTORE Jim Snidero

TITOLO DEL DISCO

«For All We Know» ETICHETTA Savant
Allievo di Phil Woods ma anche di David Liebman, dal quale ha ereditato una certa attitudine all’improvvisazione di stampo coltraniano, Snidero ha ben sperimentato la versatilità espressiva del suo sax contralto nella Mingus Big Band e nei vari gruppi di Eddie Palmieri. Non è certamente un giovincello, anche se il suo nome continua ad essere più conosciuto dagli addetti ai lavori che dal grosso pubblico, e in questo suo nuovo disco si propone con il consueto e riuscito equilibrio tra l’esigenza di una ricerca espressiva e il rispetto per la tradizione dell’idioma afro-americano. E lo fa dialogando in trio con una delle sezioni ritmiche più solide e affidabili di New York (anche se, di tutti i posti del mondo, l’album è stato registrato nello Utah). Ascoltate, oltre al resto, le eccellenti versioni di Naima e di Parker’s Mood, e apprezzate il rispetto con cui Snidero tratta questi battutissimi brani. Non è manierismo, bensì un’accurata conoscenza del linguaggio e una totale dimestichezza nel sapersi muovere al suo interno. «For All We Know» è un lavoro rilassato e suggestivo, una testimonianza dell’ottimo stato di salute in cui versa il jazz statunitense. Gaeta

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Jim Snidero (alto), Peter Washington (cb.), Joe Farnsworth (batt.). DATA REGISTRAZIONE Kanab, ottobre 2023.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.