Jeremy Pelt «The Art Of Intimacy, Vol. 1»

- Advertisement -
AUTORE Jeremy Pelt

TITOLO DEL DISCO

«The Art Of Intimacy Vol. I» ETICHETTA HighNote
Cambia marcia, Jeremy Pelt. Preceduto e seguito da una coppia di lavori ambiziosi, complessi e con organico allargato («The Artist», del 2019, e «GRIOT: This Is Important!», uscito da poche settimane, tutti e due per la High-Note), «The Art Of Intimacy, Vol. 1» rappresenta una svolta intimista – come recita il titolo – per il virtuoso di tromba. Noto per l’eclettismo e la curiosità onnivora che lo portano a cimentarsi con stili diversi (dal jazz elettrico di osservanza davisiana al postbop in bilico tra Freddie Hubbard e Woody Shaw), stavolta il quarantaquattrenne musicista californiano vira verso il territorio delle ballads. E, ovviamente, lo affronta a passo felpato, con una formazione tascabile ma dal valore sicuro: il trio drumless composto dal veterano George Cables e da Peter Washington, losangelino come lui ma con una dozzina d’anni in più sulle spalle. Nel repertorio spiccano sei standard, ma non certo tra quelli più battuti e ovvii. A corredo ci sono poi un brano composto dal pianista (Ebony Moonbeams), uno del leader (l’iniziale Love Is Simple, che ci introduce al suadente mood dell’album) e un terzo brano scritto a quattro mani da Pelt e dal contrabbassista. Anche se non si tratta di un disco di ballate in senso classico, i pezzi sono tutti lenti e all’insegna di quello che potremmo definire slow jazz: musica morbida, senza dubbio assai piacevole anche se tutt’altro che scontata. Dalla propria, Pelt può vantare un suono caldo e avvolgente e un’intonazione impeccabile: doti che gli permettono di conferire corpo e plasticità alla musica, senza eccessi di virtuosismo ma rimanendo sempre «dentro» il brano. Accade, per esempio, nella dolceamara Little Girl Blue (Rodgers & Hart) e su I’ll Never Stop Loving You, storico successo di Doris Day – a firma di Nicholas Brodszky e di Sammy Cahn – in una versione sobria e priva della benché minima enfasi. Attendiamo fiduciosi il secondo volume. Franchi

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Jeremy Pelt (tr.), George Cables (p.), Peter Washington (cb.) DATA REGISTRAZIONE
Englewood Cliffs, 22-8-19.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.

Summertime in Jazz, dal 9 luglio al 24 agosto

Tredici concerti in provincia di Piacenza.

Caterina Caselli: i volti della vita

Un anno veramente pieno di soddisfazioni, il 2024, per Caterina Caselli: in primavera la nomina a Cavaliere del Lavoro, in autunno il Premio Tenco...