Ivo Neame «Glimpses of Truth»

- Advertisement -
AUTORE Ivo Neame

TITOLO DEL DISCO

«Glimpses of Truth» ETICHETTA Whirlwind Recordings
La sensazione che si ha, di primo impatto, è che sia tornato a regnare sulla terra Sun Ra. Ivo Neame si cimenta con un large ensemble, e lo fa coniugando le sue inclinazioni musicali da solista e con il trio Phronesis. Mette al servizio la gigantesca creatività di compositore che ha voglia di svirgolare dagli schemi precostituiti, con quella sua profonda conoscenza della tradizione, del passato e il senso innato dello swing. Così, già The Rise Of Lizard People fa da araldo per un album che di sfaccettature ne ha più di una. Neame mostra di conoscere il senso della coralità e di aver saputo scegliere perfettamente i sodali: tutti eccellenti. Non trascura – e come potrebbe altrimenti – il senso dell’ironia: si veda, a proposito, Strega con la diversità di soluzioni ritmiche che spaziano dallo swing ai ritmi latini. La poliritmia è il marchio di fabbrica di questo disco. E non perché i singoli brani non si assomiglino manco per un po’, ma perché ogni brano è un prisma. Broken Brains è uno scrigno dove, di tanto in tanto, fanno capolino vari segreti: dall’andamento sicuro e orchestrale, si passa a scivolate di claudicante bellezza e visioni ortogonali del ritmo. Sette brani tutti da gustare a pieno. Neame qui si dà per gli altri, per la musica – la sua musica – e raramente fa il pianista solitario. In Phasing Song si ritaglia uno spazio che illumina con un assolo in crescendo, prima di lanciare il resto della truppa. Sette brani in cui si assapora tutta la storia del jazz: passata, presente e futura. Ayroldi Pubblicata sul numero di marzo 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

whirlwindrecordings.com FORMAZIONE
Ingrid Jensen, Noel Langley (tr.), Nathaniel Facey (alto), George Crowley (ten.), Jason Yarde (bar.), Trevor Mires (trne), Gareth Lockrane (fl.), Ivo Neame (p.), Jim Hart (vib.), Gilad Hekselman (chit.), Tom Farmer (cb), James Maddren, Jon Scott (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Luoghi e date non indicati
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 21 al 28 ottobre

Time Out dal 14 al 21 ottobre: programmi di festival e concerti della settimana.

Sullivan Fortner Trio – Roma, 15 Ottobre 2025

Sala gremita per Sullivan Fortner, e per ovvie ragioni, se si considera che il pianista di New Orleans - qui già ammirato accanto a...

Intervista a Claudio Farinone

Chitarrista, compositore, speaker radiofonico. Il musicista varesino, che declina con pari maestria sia il linguaggio classico, che quello jazzistico, dopo la collaborazione con il fisarmonicista Fausto Beccalossi e Raffaele Casarano, ha stretto un legame artistico anche con Rosario Bonaccorso. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.