CANDICE HOYES / VAL JEANTY / MIMI JONES «Nite Bjuti»

- Advertisement -
AUTORE CANDICE HOYES / VAL JEANTY / MIMI JONES

TITOLO DEL DISCO

«Nite Bjuti» ETICHETTA Whirlwind
L’esperienza di questi ultimi anni ci sta dimostrando come l’emersione del «fattore femminile», anche nell’ambito delle musiche creative, possa esercitare forza dirompente: si pensi, con un esempio banale, alla recentissima affermazione del gruppo Artemis, nel nostro Top Jazz, come miglior gruppo internazionale; dunque non stupisce che sia venuto alla ribalta questo nuovo trio. A questo primo elemento, Nite Bjuti ne aggiunge un altro, di tipo fortemente identitario, legato alle radici dell’afro-discendenza, che vengono valorizzate e ribaltate secondo un classico modello di afro-futurismo. Infine, è impossibile sottovalutare la caratura delle tre personalità qui coinvolte, tutte collocate entro prestigiose istituzioni culturali ed educative, dotate di carriere accademiche adeguate a questo lignaggio, portatrici di un messaggio socio-culturale di forte rivendicazione e, ultimo, ma di certo non meno importante, tutte musiciste formidabili. Perciò non può affatto sorprendere che il messaggio (non solo musicale) di cui esse si fanno portatrici con questo album, che occhieggia apertamente ad un mondo di «illustrious negro dead» e di «singing bones», prenda corpo attraverso dei veri e propri riti di esorcismo (analoghi, sia consentito il paragone forse irriverente, a quelli che Picasso compì al Trocadéro, complici le maschere africane). E, dunque, che la musica – che è totalmente improvvisata – rimanga sospesa non soltanto tra una dimensione di passato e futuro, ma, attraverso quella ritualità, in una sorta di mondo di mezzo, tra terra e cielo, vita e morte. Per completare il quadro, vi diremo inoltre che le tre possono ben simboleggiare l’intera dimensione diasporica africana, in forza delle loro provenienze (Haiti, la Giamaica, il Bronx) e che il loro canto è anche parola, discorso, conversazione e dunque, decisamente, linguaggio. In questa vivace rappresentazione per quadri musicali delle rivendicazioni, sensazioni e pulsioni di una «Black woman perspective», il disco e il gruppo costituiscono indubbiamente una delle più interessanti realtà emerse nell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Cerini recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

whirlwindrecordings.com FORMAZIONE
Candice Hoyes (voc., pedali), Val Jeanty (batt., perc., elettr., pedali), Mimi Jones (cb., voc., pedali). DATA REGISTRAZIONE Brooklyn, dal 19 al 21-9-21.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

JAZZ – Una storia in bianco e nero

È uscito nei primi mesi del 2025 per Bonomi Editore JAZZ – Una storia in bianco e nero, il volume fotografico firmato da Stefano...

Brussels Jazz Festival, dal 15 al 24 gennaio

Il Brussels Jazz Festival festeggia la sua undicesima edizione al Flagey, con venticinque concerti e due dj set.

Time Out: festival e concerti dall’11 al 18 novembre

Time Out dall'11 al 18 novembre: programmi di festival e concerti della settimana.