Harold Mabern «Mabern Plays Coltrane»

- Advertisement -
AUTORE Harold Mabern

TITOLO DEL DISCO

«Mabern Plays Coltrane» ETICHETTA Smoke Sessions
In giro per il mondo c’è un sacco di gente – musicisti ovviamente – che si cimentano nel riproporre la musica di Coltrane. Questo sestetto lo fa con una classe e, soprattutto, con una personalità tipica dei grandi. Non si parla ovviamente soltanto di maestria strumentale – neanche da mettere lontanamente in discussione, nel caso di questi musicisti – ma della capacità di reinventare aggiungendovi un tratto di distinzione. I componenti di questo combo riescono a concretizzare un omaggio che trasuda swing ed energia da ogni nota. Ascoltare ny Wheeler, A Distant Call, Blue Train, il suo dondolio, la potenza della linea dei fiati, l’assolo trascinante di Eric Alexander, il sound del trombone di Davis. Vale da solo l’acquisto di tutto l’album. Tutti i brani scelti (forse con un’eccezione per Naima, uno dei brani più complicati da rendere in termini di profondità e qui presa a tempo forse troppo rapido) sono suonati con una consapevolezza e un equilibrio difficile da raggiungere se non si hanno anni di lavoro sedimentati sullo studio di un linguaggio. Nel 2018 Mabern era un anziano e un po’ malandato signore, ma ancora in grado di trasferire entusiasmo a tutti quelli che avevano la fortuna di suonare con lui. Il jazz ne sente fortemente la mancanza, e quella incisa in questo disco è grande musica. Sul serio. Gaeta Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

smokesessionsrecords.com FORMAZIONE
Steve Davis (trne), Vincent Herring (alto), Eric Alexander (ten.), Harold Mabern (p.), John Webber (cb.), Joe Farnsworth (batt.) DATA REGISTRAZIONE
New York, gennaio 2018.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.