Gretchen Parlato «Flor»

- Advertisement -
AUTORE Gretchen Parlato

TITOLO DEL DISCO

«Flor» ETICHETTA Edition Records
Va in scena il nuovo quartetto di Gretchen Parlato, qui con ospiti più che importanti (Guiliana, Moreira, Clayton), che declina il suo nuovo, ma anche antico, verbo musicale. Torna a toccare i lidi brasiliani, sempre amati e mai abbandonati, con È preciso perdoar, che nelle mani della Parlato e sodali trova una nuova bellezza: nel rarefatto tratto timbrico della vocalist statunitense, che verso dopo verso acquista una consistenza tipica degli anni Settanta; nelle corde della chitarra di Camargo, inappuntabile e decisivo nell’imprimere una torsione più asprigna alla struttura armonica del brano. Gretchen Parlato mancava da qualche tempo dalle scene live e discografiche: otto anni all’incirca, che ha occupato a fare la mamma a tempo pieno. Il suo ritorno è in grande stile. E non solo perché al suo fianco sono schierati delle eccellenze, ma perché ha costruito un nuovo suono, un nuovo marchio di fabbrica. Le corde di Camargo e quelle del violoncello dell’armeno Manukyan fanno faville intorno a temi dalla disparata estrazione, come Sweet Love (di Anita Baker), nella Cello Suite n.1 di Bach, dove la sua voce si fa strumento e, per buona parte del brano, viaggia speditamente da sola, prima di accordarsi con un ensemble sempre pronto a cavare da ogni angolo delle belle novità. Chapeau a Pixinguinha con la meravigliosa Rosa, che acquista qui una dimensione classica sotto l’influenza del violoncello di Manukyan. E c’è tempo anche per godersi Gretchen Parlato cantautrice, con la sua dedica a marito e figlio. Ayroldi  

DISTRIBUTORE

editionrecords.com FORMAZIONE
Gretchen Parlato (voc.), Gerald Clayton (p.), Marcel Camargo (chit.), Artyom Manukyan (cello), Mark Guiliana, Leo Costa (batt.), Airto Moreira (perc.). DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Mast Groove Connection, a Bari dal 26 agosto al 10 settembre

Seconda edizione della rassegna barese che si terrà in diversi luoghi della città: arena Airiciclotteri, Parco Rossani e arena della Pace.

«Finally». Intervista a Domenico Santaniello

Esce per la Caligola Records l’esordio discografico da leader del contrabbassista, compositore e docente di Lauro, in provincia di Avellino, ma residente in terra veneta da tempo.

Time Out: festival e concerti dal 19 al 26 agosto

Time Out: festival e concerti dal 12 al 19 agosto