GIULIA BARBA «La grazia dell’informe»

- Advertisement -
AUTORE Giulia Barba

TITOLO DEL DISCO

«La grazia dell’informe» ETICHETTA Barly Records
Dopo l’ottima accoglienza di «Sonoro» (2022), Giulia Barba si dedica ad un lavoro di integrazione fra materiali musicali e parola, assecondando ancora la propria spiccata inclinazione individuale e la specifica formazione pre-musicale. L’occasione sono le poesie – a loro volta collegate a stimoli visuali -, della scrittrice sarda Virginia Farina, che offrono i testi dei sei brani del disco, tratti dalla raccolta Dal buio, pubblicata in pari tempo. La parola, la sua potenza generativa, è soltanto una parte del tema che l’opera tiene di vista e sviluppa, ricorrendo in esso, in più, l’argomento dell’«informe», inteso come ciò che è irriducibile al compiuto, «l’ombra che circonda l’esiguo cono di luce in cui si rifugia il sapere».
La forza maliosa dei due elementi uniti, musica e linguaggio, diventa così una sorta di metafora per simboleggiare il viaggio nell’esistente, nella realtà e nello spazio. La musica esce «dal buio» e assume significato, così come avviene alla parola poetica della Farina. I compagni di viaggio assecondano perfettamente l’artista bolognese: camerismo, suggestioni di contemporaneità e una forte spinta espressiva si fondono in un insieme sempre compiuto e di grande raffinatezza. Non manca, pur se non preminente, il jazz, che vive soprattutto negli intrecci dei fiati, ma è ben sostenuto dalla ritmica e dalle eleganti linee pianistiche. In una cornice estremamente omogenea, non sfugge la perfetta messa a fuoco dei materiali e merita una menzione a sé la splendida capacità evocativa di Marta Raviglia. Raccomandato all’ascolto. Sandro Cerini

DISTRIBUTORE

barlyrecords.it giuliabarba.bandcamp.com FORMAZIONE
Federico Pierantoni (trne), Giulia Barba (alto, cl. basso), Daniele D’Alessandro (cl.), Alfonso Santimone (p.), Stefano Senni (cb.), Zeno de Rossi (batt.), Marta Raviglia (voc.). DATA REGISTRAZIONE Bologna, 18 e 19-12-23.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre

Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre

David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet al Firenze Jazz Festival

Musicista americano nel senso compiuto del termine, David Krakauer - insieme ai colleghi dell'Acoustic Klezmer Quartet - ha dimostrato ancora una volta che il klezmer non è un semplice oggetto di un revival di natura filologica, ma è materia viva sulla quale elaborare altre forme e improvvisare.