Giovanni Gaias e Giuseppe Spanu «T.O.T.B. – Think Outside The Box»

- Advertisement -
AUTORE Giovanni Gaias e Giuseppe Spanu

TITOLO DEL DISCO

«T.O.T.B. – Think Outside The Box» ETICHETTA Tŭk Music
E’ la celebre banda Bernardo Demuro a fare da madrina al battesimo musicale di Giovanni Gaias. Con il sodalizio sardo imbracciava la tromba, poi arrivò la batteria, poi il pianoforte e l’elettronica. Ha venticinque anni il polistrumentista sardo e la sua giovane età la si ascolta nella musica che confeziona, perfettamente calata nel ventunesimo secolo del jazz e oltre. Al suo fianco c’è Giuseppe Spanu, che mette al servizio i suoi ventidue anni dipingendo di blues, di soul, di fusion le architravi disegnate da Gaias. Il risultato è di quelli che faranno impallidire gli irriducibili dell’ancien regime, ma leccare i baffi a coloro i quali credono nelle tante direzioni della musica d’ispirazione afroamericana. Cinque brani per ventitré minuti (unico difetto di questo disco), all’incirca, di bella musica. Di quella che fa muovere l’anca, battere il piede e ti assorbe, lascia libera la mente di vagare. Chi volesse trovare assonanze si accomodi: sicuramente ce ne sono, ma se lo fa significa che non ha provato le emozioni che un disco così elegante e raffinato riesce a dispensare. C’è il dubstep, il bues, il funk, l’ambient, la chill out, il soul, il jazz. Tutto sapientemente mescolato grazie a un controllo dell’elettronica misurato e ben distribuito tra tutti gli strumenti qui impegnati. Un disco che ci porta in un altro secolo: ed era ora. Ayroldi Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Giovanni Gaias (tr., p., synth, batt., elettronica), Giuseppe Spanu (chit.). DATA REGISTRAZIONE
Berchidda, novembre 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Joe Sanders

Cresciuto artisticamente negli Stati Uniti, il contrabbassista Joe Sanders si è imposto come uno dei più sensibili della sua generazione suonando al fianco di...

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...

Giuseppe Blanco è il vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2025

La finale del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi e riservato ai giovani autori pianisti jazz si è svolta al CPM di Milano ed è stata vinta dal pianista siciliano, votato all’unanimità dalla giuria.