Gianluca Petrella & Pasquale Mirra «Correspondence»

- Advertisement -
AUTORE Gianluca Petrella & Pasquale Mirra

TITOLO DEL DISCO

«Correspondence» ETICHETTA Tûk Music
Da qualche tempo la vivace creatività di Gianluca Petrella si rivolge all’esplorazione di sonorità in cui l’elettronica fa il paio con un certo tipo di poliritmia, il cui embrione nasce in Africa e si espande verso la modernità. È di pochi mesi fa l’uscita, firmata assieme a Nicola Conte, di «People Need People», il cui intreccio appunto poliritmico si sposa con il cuore pulsante della ricerca del trombonista. Con «Correspondence» Petrella si spinge oltre e dà vita, condividendo l’avventura con il vibrafonista Pasquale Mirra (C’Mon Tigre, Mop Mop e innumerevoli altre blasonate collaborazioni), a uno dei dischi più «intelligenti», interessanti e godibili che ci sia capitato di ascoltare nell’ultimo periodo. Una miscela equilibrata di percussioni (le più varie, manipolate e gestite con grande senso della misura) a far da sostegno alle delicate e, a tratti, «groovose» linee melodiche del vibrafono di Mirra. «Correspondence» merita tutta la nostra attenzione. Una ventata di aria fresca nella ripetitività di una scena, quella italiana, che sta segnando il passo, ormai avvitata in un asfittico provincialismo che rischia di soffocarla. Gaeta Pubblicata sul numero di luglio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Ducale FORMAZIONE
Gianluca Petrella (trne, tast.,elettr.), Pasquale Mirra (vib., perc.), Blake Franchetto (b. el.), Kalife Kone, Danilo Mineo, Simone Padovani, Primo Zanasi (perc.), Giulietta Passera (voc.). DATA REGISTRAZIONE
Russi, data non indicata.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Judith Hill

La cantante e compositrice di Los Angeles, che è stata al fianco di Michael Jackson, si esibirà a Reggio Emilia (chiostri di San Pietro) il 28 luglio in occasione del Festival Mundus, la storica rassegna estiva di ATER Fondazione.

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.