GEORGE COLEMAN «Live at Smalls Jazz Club»

- Advertisement -
AUTORE George Coleman

TITOLO DEL DISCO

«Live at Smalls Jazz Club» ETICHETTA Smalls Live Master Series
A New York, nel West Village, al 183 della 10th Street (tra la Fourth e la Fifth Avenue) ha sede lo Smalls. È la classica cave sotterranea in cui si respira un’atmosfera vagamente bohémienne, quasi senza tempo. Lì il fortunato avventore può assistere a concerti in cui le nuove leve (quelle di cui, dopo qualche anno, si sentirà parlare in tutto il mondo) si accompagnano a veterani mettendo in pratica quella che universalmente è considerata la vera filosofia del jazz: la tradizione orale, il passaggio di consegna, in tempo reale, sul palco, del feeling di questa musica. Da un po’ di tempo il pianista Spike Wilner (il boss del club) ha dato vita al progetto Smalls Live Master Series, che si propone di documentare con registrazioni dal vivo l’attività musicale che si svolge nel suo locale. Questo, per la verità, accade già da più di un decennio ma i dischi di questa serie si caratterizzano per una resa sonora davvero di alto livello. Il presente disco è imperdibile per diversi motivi: innanzitutto perché George Coleman è uno dei giganti del jazz ancora in vita, poi perché la sua voce possente sul tenore, la fluidità del suo fraseggio, l’eleganza dei suoi partner, rappresentano gli ingredienti principali di una musica che non ci stancheremo mai di ascoltare, infine perché la sua perizia strumentale, la sua maturità artistica, il suo timbro così «black», così soffiato, ci consentono di ritenere ogni sua testimonianza discografica (anche, e soprattutto, tra quelle più recenti) qualcosa di prezioso da conservare. Il fascino e la grazia della musica afro-americana al meglio della sua espressività. Gaeta pubblicata sul numero di luglio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

smallslive.com FORMAZIONE
George Coleman (ten.), Spike Wilner (p.), Peter Washington (cb.), Joe Farnsworth (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, marzo 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jean-Paul “Bluey” Maunick degli Incognito

Gli Incognito sono tra i gruppi pionieri dell’Acid Jazz. Dal 1981 a oggi hanno sfornato decine e decine di successi anche del dancefloor. La band capeggiata da Bluey sarà in concerto il 20 luglio per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia.

Matteo Paggi: Words

Il talento del trombonista marchigiano, membro dei Fearless Five di Enrico Rava, sta ottenendo da qualche tempo una particolare attenzione. Ne parliamo quindi col diretto interessato in questa lunga intervista, che tocca un’infinità di argomenti. Intervista pubblicata sul numero di maggio 2024 della rivista Musica Jazz. 

Time Out: festival e concerti dall’1 all’8 luglio

Time Out: festival e concerti dall'1 all'8 luglio