AUTORE
Fukushima Mon Amour
TITOLO DEL DISCO
«Time is Over»
ETICHETTA
Art Factory Musica
Someone Walked Over My Grave era il titolo di una canzone scritta e incisa da Jeron Criswell, popolare e improbabile paragnosta che si cimentò anche come attore in qualche scalcagnato film di Ed Wood, regista americano di B-movies degli anni Cinquanta e Sessanta. Se proprio dobbiamo riferirci ad un immaginario per trovare delle relazioni al delizioso e riuscito divertissement inciso da questo gruppo pugliese, potremmo infilarci, oltre a Criswell, l’ombra di Yma Sumac, la voce ipersessuale di Julie London, le colonne sonore di John Barry. Oppure – in tempi recenti – l’influenza della Cinematic Orchestra, il gruppo di Jason Swinscoe, chitarrista e dj formatosi ascoltando Mingus e Mancini insieme all’hardcore punk dei Dead Kennedys e all’elettronica fin de siècle. E allora tuffiamoci, senza pregiudizi, nelle suggestioni di Dyanne, nell’atmosfera rétro di Cinecittà con l’ideatore di questo progetto – il chitarrista De Pasquale – alle prese con un breve e delicato assolo cui fanno seguito le tastiere di Cartago a sostenere la voce di Lisa Manosperti. E se Cinecittà è il brano più riuscito e orecchiabile dell’album, è tutta l’atmosfera di questo lavoro che suggerisce a tutti noi di lasciar perdere le etichette e di catalogare «Time Is Over» alla voce eclettismo. Un disco che si distingue nella pletora di luoghi comuni imperanti nella musica popolare del nostro tempo.
Gaeta
recensione pubblicata sul numero di novembre 2023 della rivista Musica Jazz
DISTRIBUTORE
smokesessionsrecords. bandcamp.com
FORMAZIONE
Domenico Cartago, Francesco Schepisi (p., tast.), Giacinto de Pasquale (chit., tast.), Michele Maggi (b. el., cb.), Alessandro Campobasso (batt., perc.), Lisa Manosperti, Linda De Orsi (voc.).
DATA REGISTRAZIONE
Bari, settembre 2022.