Fresu-Rubini / Di Bonaventura / Bardoscia «Ferlinghetti»

- Advertisement -

AUTORE

Fresu-Rubini/Di Bonaventura/Bardoscia

TITOLO DEL DISCO

«Ferlinghetti»

ETICHETTA

Tŭk Music-Tŭk Movie


Omaggio a un gigante della Beat Generation da parte di Paolo Fresu e dei suoi fedeli amici di musica e compagni di viaggio. «Ferlinghetti» è la colonna sonora di The Beat Bomb, docufilm del regista Ferdinando Vicentini Orgnani con il quale l’improvvisatore di Berchidda ha già collaborato in passato (nel 2002 per Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni e undici anni più tardi per Vinodentro, diventato poi un disco sempre su etichetta Tŭk Music). L’opera è ovviamente dedicata all’attivista politico, animatore culturale, pittore, editore, poeta e scrittore italo-americano, oltre che fondatore della leggendaria libreria City Lights di San Francisco. E va detto che, per quanto a livello compositivo il trombettista faccia la parte del leone (metà dei brani in scaletta è a sua firma), la paternità del progetto è di fatto collettiva. Non si tratta di un caso, anche perché questo quartetto drumless nasce dall’incontro di due forma[1]zioni di Fresu: il trio con Rubino e Bardoscia e il duo formato da lui e dal virtuoso di bandoneón Daniele Di Bonaventura. Dunque l’intesa tra i quattro è telepatica. E la musica viaggia libera e spedita zigzagando tra momenti acustici, da meditazione, e passaggi elettronici. Ed evoca le atmosfere tipiche del jazz da camera tanto caro a Fresu (il brano che dà il titolo al disco, per esempio, o The Macaronis Scene) per poi trascolorare in brani ritmicamente più sostenuti e robusti come I Was An American Boy, scritta da Di Bonaventura. E un ruolo fondamentale, nell’equilibrio della formazione, lo gioca Dino Rubino, il cui pianoforte dalla sonorità calda e avvolgente è al centro di parecchi episodi, in particolare dell’ispirata ballad I Am the Man.
Franchi

pubblicata sul numero di novembre 2022 di Musica Jazz


DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Paolo Fresu (tr., fl., elettronica), Dino Rubino (p.), Daniele Di Bonaventura (bandoneón, elettr.), Marco Bardoscia (cb., elettr.)

DATA REGISTRAZIONE

Cento, dal 16 al 19-10-2020.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).